Vini Rari

Due grandi rossi da invecchiamento: un Taurasi impenetrabile e un Barolo luminoso

Abbinamento sull'asse del potenziale d'invecchiamento: stavolta tocca al Taurasi Quindicianni Riserva '05 di Michele Perillo e al nuovo Barolo Monvigliero '18 di Vietti. Alcuni punti di contatto, ma anche tante differenze: del resto, il bello del vino italiano รจ racchiuso anche nella sua estrema varietร .

“Il Barolo del Sud”: รจ questo l’appellativo piรน utilizzato nei corsi enoici per descrivere il Taurasi. Siamo in Irpinia, nel cuore della Campania, in un territorio caratterizzato da colline che custodiscono alcune delle uve piรน importanti nel panorama ampelografico italiano, fiano, greco e, perlappunto, aglianico, il protagonista della DOCG Taurasi. Le analogie col piรน importante rosso di Langa sarebbero da ricercare nella struttura tannica, nella capacitร  di migliorare con il tempo che passa e di superare per potenziale d’invecchiamento molti altri rossi blasonati.

Piรน che sulle somiglianze, perรฒ, in questa puntata ci siamo soffermati sulle differenze. E abbiamo messo vicino, come al solito, due grandi vini in grado sรฌ di invecchiare mirabilmente, ma che sono agli estremi per diversi aspetti. Tanto impenetrabile รจ la Riserva Quindicianni ’05 di Perillo, quanto brillante e luminoso il Monvigliero ’18 di Vietti; tanta รจ la materia tannica del rosso irpino, quanto sottile e fine รจ il sorso del cru di Verduno.

E poi ancora: sono giร  tanti gli anni passati dalla vendemmia 2005, e il Taurasi ne ha risentito solo positivamente; invece il Monvigliero ’18 รจ ancora molto giovane, giร  di grande piacevolezza, ma sicuramente ancora in divenire. Ultimo appunto sulle aziende: famiglia, tradizione e identitร  per i Perillo, una dimensione internazionale innestata in un territorio prestigioso per Vietti, acquisita nel 2016 dal gruppo americano Krause.

Vini Rari rossi da invecchiamento: un Taurasi e un Barolo da conoscere

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd