A febbraio il sessantatreenne Qu Naijie sarร processato a Parigi sul presunto utilizzo di una ingente somma di denaro per acquisire diversi vigneti in Francia. Le sovvenzioni dallo stato della Cina allโHaichang Group stanziati per investimenti nella tecnologia digitale, sarebbero stati destinati per lโacquisizione di diversi vigneti in Francia.
Qu Naijie รจ il fondatore della Haichang Group, conglomerato cinese che investe in diversi ambiti come lโimmobiliare, in trasporti marittimi e parchi tematici marini. Tuttavia, il tycoon ha sempre avuto un acceso interesse per il vino. Si รจ reso infatti protagonista del lancio di un festival enogastronomico nella sua cittร natale, Dalian, dove ha piantato centinaia di ettari di viti bordolesi. Anche in Francia ha saputo stringere importanti rapporti di lavoro e personali: รจ stato invitato a far parte della confraternita vinicola bordolese La Commanderie du Bontemps ed รจ stato membro della CCI (Chambres de Commerce et d’Industrie), secondo quanto riportato dal giornale Sud Ouest.
Non sarebbe la prima volta che il miliardario Qu Naijie insieme alla sua societร Haichang Group finisce al centro di controversie legali e acquisizioni di importanti aziende nel territorio francese. Dal 2010 al 2013 il magnate ha acquistato allโincirca 25 proprietร nel Libournais, per un valore totale che si aggira intorno ai 60 milioni di euro. Nel 2014 รจ stato citato dalle autoritร cinesi del National Audit Office (NAO) per lโuso improprio di fondi pubblici. Nel 2018 gli investigatori francesi hanno confiscato delle proprietร per presunte irregolaritร finanziarie legate al loro acquisto per sospetto riciclaggio di denaro e frode fiscale. La Direction Interregionale de la Police Judiciare in Bordeaux ha infatti aperto unโinchiesta sugli affari della societร Haichang in Francia, unโinvestigazione che ha portato al sequestro di dieci Chรขteau possedute dalla Haichang. ย Venendo alle accuse piรน recenti, oltre allโappropriazione indebita, il Times riporta che Qu รจ accusato di aver utilizzato false fatture di vendita di vigneti per ottenere un prestito di 30 milioni di euro dalla filiale lussemburghese della Industrial and Commercial Bank of China. Insieme a lui la societร di contabilitร Exco Ecaf รจ accusata di complicitร .
Lโimprenditore si รจ dichiarato estraneo alle accuse e nega di aver avuto comportamenti scorretti riguardo allโacquisto dei vigneti a Bordeaux.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd