Rubriche

Nativi naturali: il gusto dei giovani della Novel Generation si forma su kombucha, fermentati e "nuovi vini"

I giovani della N Generation bevono fermentati e kombucha, sono piรน aperti ai vini naturali: cosรฌ cambia il gusto dei futuri consumatori

  • 26 Aprile, 2024

Possiamo parlare di Generazione N per definire i Nativi Naturali? Il nome รจ stato usato giร  a indicare la โ€œNovel Generationโ€ย nata dallโ€™esperienza della pandemia: rapporto sempre piรน โ€œontologicoโ€ col digitale, piรน spazio alle emozioni, comunicazione piรน gentile ed empatica.

Sensibilitร  ambientale e Novel Generation

Oltre ad avere una maggiore sensibilitร  verso tematiche ambientali e sostenibilitร . Se ne parla molto in termini di marketing. Ma credo che il termine Nativi Naturali possa ben indicare una nuova figura di bevitori di vino che per molti aspetti coincide anche con la Novel Generation: giovani, digitali, attenti allโ€™ambiente e anche un poโ€™ โ€œcontroโ€.ย Sono loro che danno (e hanno dato almeno negli ultimi 10 anni) vigore e senso al mercato dei cosiddetti Vini Naturali.

La difficoltร  dei boomer per i Naturali

Personalmente, ho respinto i calici naturali fino a poco tempo fa. Nel giro di pochi mesi devo dire che mi rimane difficile, invece, bere vini โ€œconvenzionaliโ€: in particolare etichette tra i 4 e i 10 euro. Il mio gusto รจ cambiato. Chiaro: ci sono sorsi piรน o meno appaganti, piรน o meno sensati e coerenti. Ma tornare oggi a bere un vino โ€œqualsiasiโ€ tra i tanti in vendita nella gdo a 8 euro mi costerebbe davvero molto.

Il ruolo di Kombucha & co.

I Vini Naturali si avvicinano spesso ad altre bevande come kombucha, birra o sidro. Il loro spettro organolettico รจ in genere diverso dai vini โ€œconvenzionaliโ€. Macerazioni, metodi ancestrali, ossidazioni, meno alcol: tutto ciรฒ cambia sia il sapore che lโ€™aroma. I giovani sono sempre piรน proiettati verso questo tipo di bottiglie. Ne deriva che il loro gusto siย costruisca su questi โ€œnuoviโ€ vini che tracciano un solco rispetto ai โ€œconvenzionaliโ€. Chi cresce cosรฌ โ€“ i consumatori del futuro โ€“ avrร  unโ€™idea del vino del tutto diversa da quella che ancora oggi molti enologi e produttori si ostinano a definire come lโ€™unica strada: vini fatti di uva โ€“ certo โ€“ ma anche di tantissimi prodotti di cui in etichetta non troviamo alcuna traccia. Ma che fanno โ€“ eccome โ€“ anche il gusto di quel vino.

Il gusto si educa e si abitua

Ecco, questa Generazione N di Nativi Naturali vorrร  i vini cui รจ abituata e che disegnano un nuovo modo di bere: piรน freschezza e velocitร , minor attesa, meno alcol, piรน frutto, piรน aciditร . E prezzi superiori. Sรฌ, basta fare una foto agli scaffali: i vini โ€œnaturaliโ€ non li trovi a meno di 13 euro; i โ€œconvenzionaliโ€ sono molto molto spesso sotto. Se lโ€™investimento รจ maggiore, probabilmente anche la consapevolezza sarร  piรน alta. E anche questo, al mondo del vino, puรฒ far bene. ย 

Foto di copertina di Lido Vannucchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd