Attualitร , Contenuto sponsorizzato da Agrimontana

Gelato alla mela, identikit del gusto perfetto secondo Roberto Comelli della Gelateria Fiore di Latte

Materie prime dโ€™eccellenza e lavorazioni naturali in grado di valorizzarle. รˆ un procedimento a togliere, e mai ad aggiungere, quello che caratterizza, da circa due decenni, il gelato di Roberto Comelli della Gelateria Fiore di latte di Gradisca dโ€™Isonzo.

  • 17 Agosto, 2023

Un modo di fare il gelato che parte, e non puรฒ prescindere, dalla selezione delle migliori materie prime, lavorate con tecnica, maestria e in maniera naturale. รˆ un gioco a togliere, e mai ad aggiungere, quello che permette a Roberto Comelli, della Gelateria Fiore di Latte di Gradisca dโ€™Isonzo (GO), di proporre un gelato dalla consistenza spiazzante, piรน compatto e freddo (perchรฉ con meno zuccheri, piรน frutta e nessun emulsionante) e che sprigiona forte il sapore della frutta e degli ingredienti caratterizzanti.

Intervista a Roberto Comelli

Quali sono i punti di forza del vostro gelato?

Il nostro รจ sicuramente un prodotto diverso, meno areato e cremoso, ma che piace e conquista per la pulizia, il gusto autentico e il profumo delle materie prime impiegate. Si tratta delle migliori sul mercato, la maggior parte del territorio e che seguono la stagionalitร , lavorate con una tecnica esperta, che non prevede lโ€™utilizzo di coloranti o emulsionanti.

Come comunicate la vostra ricerca dellโ€™eccellenza?

La nostra zona, situata tra il Collio e il Carso, รจ recentemente diventata meta di cicloturismo e di appassionati di enogastronomia. Nonostante la crescita del turismo, in prevalenza abbiamo una clientela locale alla ricerca della qualitร . Oramai siamo molto conosciuti ma continuiamo – soprattutto attraverso i ragazzi che lavorano al banco โ€“ a dedicare grandissima attenzione alla spiegazione del gelato. Anche i social ci aiutano, ma gran parte del lavoro avviene in gelateria, tramite la comunicazione e la cartellonistica. Il nostro modo di lavorare รจ trasparente e sotto gli occhi di tutti: le persone mi vedono andare a fare la spesa al mercato, sanno che facciamo parte del circuito di โ€œCampagna Amicaโ€ e che utilizziamo prodotti di aziende agricole del territorio a cui diamo ampio spazio in gelateria, raccontando come operano e perchรฉ le abbiamo scelte.

Vi trovate in unโ€™area di produzione di molte varietร  di mele, come mai avete scelto proprio la Melannurca Campana IGP, che caratteristiche ha?

Noi ci troviamo al confine con la Slovenia, nel nord est del Friuli. La nostra รจ una zona particolarmente vocata alla produzione delle mele: golden, gala, pink lady, che perรฒ non sono disponibili tutto lโ€™anno; invece la mela รจ un ingrediente alla base di moltissimi dolci friulani – le nostre ricette tipiche risentono infatti delle influenze austro ungariche – che noi decliniamo in chiave gelato: per noi, quindi, รจ indispensabile potere avere questo frutto sempre. Un risultato che possiamo ottenere grazie ad Agrimontana che ci permette di contare su una mela disponibile in ogni stagione e sempre di ottimo livello; ma a convincerci รจ stata la consistenza che questo prodotto conserva anche dopo la lavorazione e il suo gusto, mai troppo dolce: dei plus che ci permettono di realizzare uno strudel davvero fantastico.

Come mai avete scelto Agrimontana?

รˆ una collaborazione iniziata diversi anni fa. Eravamo alla ricerca di una buona amarena, che non contenesse aromi e coloranti. รˆ cosรฌ che abbiamo conosciuto Agrimontana, lโ€™unica azienda che trasforma materie prime di cosรฌ alto livello e che nel corso degli anni ci ha permesso di conoscere degli interessantissimi nuovi prodotti.

Come si riconosce un buon gelato alla mela?

Innanzitutto deve avere un colore naturale, che si avvicini quanto piรน possibile a quello della mela; poi non deve essere troppo cremoso (in quel caso potrebbe contenere dei preparati), nรฉ troppo freddo e nรฉ troppo caldo. La consistenza deve risultare compatta e granulosa perchรฉ la mela รจ un frutto tendenzialmente pastoso, una caratteristica che si deve ritrovare anche nella versione gelato. Ma soprattutto il gelato รจ un prodotto vivo, che deve comunicare naturalezza e che deve profumare: allโ€™assaggio ad emergere deve essere la dolcezza e il sapore della mela, niente di piรน!

E la mela a chi piace di piรน: agli adulti o ai bambini?

Devo dire che i bambini ci regalano molte soddisfazioni. Ascoltano e ricordano le nostre spiegazioni, hanno imparato a riconoscere i gusti e quali sono i colori corrispondenti a quelli realizzati in maniera artigianale. Nel complesso sono molto piรน attenti dei grandi!

Lโ€™abbinamento perfetto?

Nel caso dello strudel entrano in ballo giร  tanti sapori e troppe sfumature perchรฉ possa essere abbinato con altri gelati; perรฒ in gelateria proponiamo un cono molto particolare, a base di farina di ceci e granturco, che ha un gusto โ€œrusticoโ€ che evoca ricordi lontani e ben si sposa con i profumi della mela.

 

Agrimontana
Borgo San Dalmazzo (CN) โ€“ Localita Ponte Della Sale, 185 โ€“ via Camillo Benso Conte di Cavour –ย 0171 261157
agrimontana.it
Linkedin: azienda-agrimontana-s-p-a- – FB: Agrimontana โ€“ Instagram: agrimontana

> Scopri tutti i contenuti nella sezione web

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd