Ristoranti

Dove mangiare i missoltini a Lecco. I 7 migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Sono una leccornia ancora poco conosciuta e purtroppo sta diventando sempre piรน raro trovarli nei menu dei ristoranti. Si tratta degli agoni (pesci di lago) salati ed essiccati

  • 15 Febbraio, 2024

Molto amati dal famoso enogastronomo Luigi Veronelli, i missoltini sono una specialitร  tipica della tradizione culinaria di Lecco, cittร  affacciata sulla sponda orientale del lago di Como a poco piรน di unโ€™ora da Milano, nota soprattutto per aver dato i natali ad Alessandro Manzoni che ambientรฒ qui il suo romanzo I Promessi Sposi. Tra una passeggiata sullo splendido lungolago, che in ogni stagione regala scorci e panorami unici, e una visita al centro storico, alla Basilica di San Nicolรฒ, al Palazzo Belgioioso, al Ponte Azzone Visconti e a Villa Manzoni, cโ€™รจ modo di soddisfare anche lโ€™appetito

Dove mangiare i missoltini a Lecco

Antica Osteria Casa di Lucia

Trattoria. In un edificio del โ€˜600 dove si dice sia vissuta la Lucia manzoniana, oltre 40 anni fa Carlo Piras ha aperto questa insegna che ancora oggi รจ fra le migliori della cittร  e che, come poche altre sul territorio, tramanda e promuove le ricette di lago e di montagna tipiche di questo suggestivo spicchio di Lombardia. Lo fa con un menu che rispetta la stagione e propone classici locali come i salumi e i formaggi di valle, i missoltini con la polenta, i piatti a base di selvaggina e di funghi. Il tutto in un ambiente caldo con camino e cimeli d’epoca o nel grazioso pergolato esterno. Vini selezionati con cura.
Antica Osteria Casa di Lucia โ€“ frazione Acquate via Lucia, 27 โ€“ 0341 494594 โ€“ www.osteriacasadilucia.com

Il Barcaiolo

Trattoria. Unโ€™ex bocciofila รจ stata trasformata in un luogo conviviale molto gettonato soprattutto dagli abitanti del posto. Lโ€™offerta si divide in tre: bar caffetteria per la prima colazione o un aperitivo, ristorazione e pizzeria (cโ€™รจ il forno a legna dove cuoce anche il pane). Per la pausa pranzo convenienti formule tutto compreso che variano giornalmente, la sera il menu รจ piรน consistente. Da non perdere la polenta con i missoltini, le tagliatelle con i missoltini, il risotto al pesce persico, la frittura di pesce di lago, il lavarello alla griglia. Quando il clima lo consente ci si accomoda nellโ€™ampio dehors.
Il Barcaiolo โ€“ frazione Pescarenico piazza Era, 2 โ€“ 0341 1841234 – https://barcaiolo-lecco.business.site/

Da Ceko il Pescatore

Pescheria & Cucina. La storica pescheria della famiglia Ghislanzoni da qualche anno, grazie allโ€™inventiva e allโ€™entusiasmo di Massimiliano (figlio del fondatore dellโ€™attivitร , Francesco detto Ceko), offre anche cucina di livello, avvalendosi di un pescato freschissimo non solo di lago ma anche di mare. Tante le opzioni, una piรน stuzzicante dellโ€™altra: missoltini (di produzione propria) con polenta arrostita, insalata di missoltino con finocchi e arancia, lavarello in crosta con patate, pesce di lago in salsa verde e perfino dolci maison secondo giornata. In alternativa, ci si puรฒ prendere un ricco aperitivo. Prima di andare via acquistate le delizie sottovetro โ€œdella casaโ€.
Da Ceko il Pescatore โ€“ frazione Pescarenico piazza Era, 8 โ€“ 0341 284101 โ€“ www.cekoilpescatore.it

Corte Fiorina

Trattoria. A due passi dal lungolago, lo storico Palazzo Bovara, datato 1830, in zona pedonale, ospita questo affidabile locale nel cuore della cittร , dagli ambienti in stile rustico e caldo, con pareti e volte in mattoni. La linea di cucina prende spunto dalla tradizione ma spazia in piรน direzioni, compresi piatti a base di pesce di mare e di carne. Il lago รจ valorizzato nei missoltini grigliati allโ€™olio di frantoio e aceto rosso con crostone di polenta, nei cappellacci di pasta fresca ripieni di pesce di lago e saltati con pomodorini e olive, nel pesce di lago del giorno in padella al profumo di aneto.
Corte Fiorina โ€“ via G. Bovara, 17 โ€“ 0341 289160 โ€“ www.cortefiorina.it

Lโ€™Ek Bistrot

Bistrot. A pochi passi dal lungolago, un valido indirizzo con un apprezzato dehors e una sala interna piccola ma confortevole. Luca Dell’Orto, chef e titolare, mantiene la soliditร  della proposta, basata sulle eccellenze del territorio e una buona creativitร . Nellโ€™invogliante menu โ€“ differenziato fra pranzo e cena โ€“ non mancano mai le pizze gourmet, gli eccellenti risotti, il pesce del giorno con verdure, il filetto alla Rossini e opzioni per vegetariani e vegani. Da provare il cardo gobbo, bagna cauda al missoltino, uovo di quaglia. ย Varie formule convenienti per il pranzo, carta dei vini contenuta ma con etichette ben scelte.
Lโ€™Ek Bistrot โ€“ piazza 20 Settembre, 50 โ€“ 0341 1693747 โ€“ www.lekbistrot.it

Orestino Ristorante Pontile

Trattoria. Indirizzo creato da Oreste Curti, per tutti Orestino, nel 1950, ancora oggi sugli scudi con la stessa gestione familiare. Specialitร  dichiarata del locale il carrello dei bolliti, quello degli arrosti, la pasta fresca fatta a mano e infine, ma non ultimo, il pesce di lago. Troverete i missoltini alla griglia con polenta, il risotto con i filetti di pesce persico, il lavarello alla griglia con patate al forno. Lasciate un poโ€™ di spazio per i dolci casalinghi (crรจme caramel, tiramisรน, semifreddo al pistacchioโ€ฆ), perderseli sarebbe un errore. Bed and breakfast Casa Orestino, della stessa proprietร .
Orestino Ristorante Pontile โ€“ lungoLario C. Battisti, 4 โ€“ 0341 362380 โ€“ www.orestino.it

Vecchia Pescarenico

Trattoria. Tra i vicoli del suggestivo piccolo borgo di pescatori, un indirizzo famoso in zona per la sua cucina di pesce, tanto di acqua dolce che di mare, pur se negli ultimi tempi รจ il secondo a prevalere. In carta, per fortuna, resistono i grandi classici della tradizione locale, a partire dal missoltino alla piastra con aceto balsamico e polenta, che precede il risotto con filetti di pesce persico dorato e la trota. Gelati e sorbetti artigianali chiudono lโ€™esperienza. Non mancano opzioni per vegetariani e una piccola mirata scelta di vini. Ambiente curato, pur senza eccessivi formalismi; gradevole dehors.
Vecchia Pescarenico โ€“ frazione Pescarenico corso Carlo Alberto, 5 โ€“ 0341 368330 โ€“ www.vecchiapescarenico.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd