Interviste

Terra Gelato: la gelateria di Massimo Grosso che fa uno dei migliori gelati di Milano

Continua la rubrica dedicata alle migliori gelaterie dโ€™Italia premiate con i Tre Coni dal Gambero Rosso. Qui lโ€™intervista a Massimo Grosso di Terra Gelato a Milano.

  • 19 Luglio, 2022

Per la rubrica dedicata alle migliori gelaterie dโ€™Italia, quelle che hanno conquistato i Tre Coni nella guidaย Gelaterie d’Italia 2022ย del Gambero Rosso, abbiamo intervistato Massimo Grosso, mastro gelatiere di Terra Gelato.

Intervista a Massimo Grosso di Terra Gelato

Massimo Grosso

Quando e perchรฉ hai cominciato a fare il gelatiere?

Ho iniziato a lavorare in gelateria nei periodi estivi allโ€™etร  di 16 anni. Non si puรฒ parlare di amore a prima vista ma di un innamoramento graduale, che mi ha spinto a trasferirmi a Roma allโ€™etร  di 26 anni. Ho intrapreso studi avanzati sulla gelateria, acquisendo cosรฌ una formazione piรน scientifica sul bilanciamento delle ricette. Ed รจ proprio grazie a questo approccio che il gelato รจ diventato la mia professione e la mia passione piรน grande.

Quanto รจ cambiato il mondo del gelato in questi anni? Anche in seguito alla pandemia.

Il mondo del gelato negli ultimi anni รจ cambiato radicalmente, soprattutto per quanto riguarda la cura nella scelta delle materie prime, le nuove tecniche di produzione e la crescente attenzione che la scienza sta dedicando su questo prodotto. Nel periodo della pandemia, invece, il cambiamento รจ avvenuto principalmente nelle modalitร  di acquisto/consumo del gelato; infatti, si รจ passati dallโ€™andare in gelateria e scegliere (anche visivamente) i gusti preferiti, a ordinarli molto piรน frequentemente tramite i servizi di delivery.

Come รจ cambiata la clientela? Cosa ricerca in un gelato?

Sicuramente un cambiamento a cui stiamo assistendo รจ legato all’aumento della consapevolezza del consumatore, i nostri clienti sono sempre piรน interessati alle materie prime, alla loro provenienza e alla loro unicitร . Gli ingredienti utilizzati sono fonte di grande interesse per il consumatore che ormai รจ perfettamente in grado di distinguere un vero gelato artigianale.

C’รจ un ingrediente che ti dร  piรน soddisfazione di altri?

Non cโ€™รจ un ingrediente in particolare che mi da piรน soddisfazione degli altri. In generale mi piace utilizzare ingredienti ricercati, di cui conosco personalmente i produttori e la loro storia, come ad esempio i piccoli presidi Slow Food.

C’รจ un gusto che vorresti eliminare dal bancone ma non puoi perchรฉ sempre molto richiesto?

Forse il cioccolato al latte, ma รจ molto richiesto dai bambini. Avendo le sedi delle gelaterie in zone con una forte presenza di scuole, non posso fare a meno di produrlo.

terra gelato

Quali sono le maggiori difficoltร  che devi affrontare quotidianamente?

Purtroppo, soprattutto negli ultimi due anni, i problemi maggiori che affronto quotidianamente sono le difficoltร  nel reperire determinati ingredienti e determinati materiali. Ovviamente queste difficoltร  si traducono in aumenti dei costi che bisogna fronteggiare il piรน possibile, per non andare a incidere troppo sul prezzo finale, a discapito dei clienti.

Che consigli daresti a chi vuole intraprendere una carriera in questo settore?

Il mio consiglio รจ dโ€™intraprendere questa professione solo se si รจ spinti da una forte passione, da una forte determinazione e dalla costanza nel cercare di migliorare se stessi e il prodotto che si offre. Tutto ciรฒ aiuta a raggiungere obiettivi e traguardi sempre nuovi e stimolanti.

Come riconoscere un gelato di qualitร ?

Sicuramente alla vista non deve essere troppo alto e sodo in vaschetta, non deve essere troppo liscio e nemmeno troppo colorato, non deve farti correre a bere dopo averlo gustato e non deve rimanere oleoso al palato. Personalmente mi sento di sconsigliare i gusti che replicano i dolciumi e le spalmabili industriali, e di diffidare delle gelaterie che propongono i gelati alla frutta fatti con il latte.

Tre produttori (di food) che consiglieresti ai nostri lettori

  • Corte Luceoli: produttori di composte di ogni tipo di frutta, ma soprattutto di amarene di Cantiano.
  • Guido Gobino: produzione di cioccolato artigianale e nocciole di altissima qualitร .
  • Caffรจ Barbera: una delle torrefazioni di caffรจ piรน antiche al mondo.

Tre indirizzi della tua cittร  (o vicini) che consiglieresti ai lettori

  • Marlร : pasticceria in zona Porta Romana,
  • Tapas de pescado: ristorante di tapas di pesce;
  • The Botanical Club: cocktail bar con cucina.

 

Terra Gelato – Milano (MI) – Via Vitruvio, 38 – 02 9194 8458 – terragelato.itย 

> Leggi tutti gli articoli sulle Gelaterie d’Italia

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd