Il progetto รจ di quelli che meriterebbero di essere raccontati per la bontร dellโidea e la capacitร di metterla in pratica in modo efficace. Ma a garantirgli una risonanza internazionale รจ certamente la vicinanza con la Casa Bianca: un insolito rapporto di vicinato che mette solo un isolato di distanza tra la residenza ufficiale del presidente americano Donald Trump e il ristorante aperto un paio di settimane fa da Enrique Limardo e Peter Schechter a Washington D.C., con lโidea di raccontare le cucine del mondo e fornire un punto di incontro e supporto per gli immigrati in America. Di sicuro non il primo progetto del genere negli Stati Uniti che negli ultimi anni hanno visto crescere il dissenso per una politica provocatoria e sfrontata nei confronti dellโimmigrazione, che pure รจ una risorsa importantissima per la ristorazione, come dimostra il gran numero di stranieri impiegati nel settore sul suolo americano. Ma certo il piรน vicino, ironia della sorte (i fondatori chiamano in causa la serendipity, un felice imprevisto), al principale fautore della linea dura contro gli immigrati, Donald Trump.
A credere nel progetto Immigrant Food, come recita esplicitamente lโinsegna del nuovo ristorante, รจ stato per primo uno chef giร molto noto in cittร , il venezuelano Enrique Limardo, qui alle prese con un format fast casual, che in cucina si propone di riunire piรน stimoli gastronomici, per evidenziare come la tavola americana sia frutto dellโincontro tra piรน culture. La formula scelta รจ quella del piatto unico che mixa, di volta in volta, almeno due tradizioni gastronomiche molto diverse tra loro, partendo dal piatto simbolo del locale, che rappresenta le due comunitร straniere piรน numerose in cittร , quella etiope e quella di El Salvador. Ma si gioca anche con la possibilitร di accostare ingredienti molti amati nella cucina filippina con tradizioni dellโAfrica sub sahariana, o sul curioso incontro a tavola sullโasse Lima-Beijing. La cucina degli immigrati italiani, invece, che nella storia americana dellโultimo secolo hanno avuto un ruolo altrettanto importante, รจ accostata in modo piรน prevedibile alla cultura gastronomica greca, in un mix di ingredienti mediterranei che comprende pomodori secchi, pesto, parmigiano, finocchietto, broccoletti, yogurt e chips dโaglio. Mentre si riprende a inventare coppie insolite con Irlanda e Russia, India e Messico, a partire da una lunga e documentata ricerca degli ingredienti tipici di ogni cultura.
Lโidea, insomma, รจ ancora una volta quella di ribadire il valore della diversitร , e celebrare lโAmerica come luogo di accoglienza e incontro. In uno spazio aperto alle associazioni che prestano assistenza agli immigrati di Washington, che sul ristorante potranno contare per organizzare assistenza legale e sanitaria a chi ne ha bisogno, lezioni di inglese per stranieri e servizi di collocamento. Ma anche i clienti sono invitati a prestare supporto, con donazioni o sostegno alle petizioni promosse in favore dellโimmigrazione. Lโesperienza gastronomica, perรฒ, resta al centro di un progetto pensato per sensibilizzare senza rinunciare a divertire con una cucina buona e inaspettata, in uno spazio curato nel dettaglio, con tappeti artigianali in arrivo da tutto il mondo, foto dโautore che raccontano la gioia di ritrovarsi a tavola e tanto colore. Il progetto, del resto, ha radici solide: maturato per piรน di dieci anni nella testa di Peter Schechter, lui stesso figlio di immigrati in arrivo da Austria e Germania, puรฒ contare sul supporto di uno degli chef piรน celebrati dโAmerica. E lโidea รจ quella di dare il buon esempio, per incentivare la diffusione di una catena che celebri il valore dellโimmigrazione a tavola, โa prescindere da Trump e dalla necessitร di opporsi alla retorica anti-immigrazione dei nostri giorniโ spiega Schechter โperchรฉ incontrarsi a tavola รจ un fatto che esiste da sempreโ.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd