Tre bicchieri

Vini no alcol in ascesa all'estero. Primo trimestre a 43 milioni di euro, ma per l'Italia solo nanoquote

Stati Uniti e Regno Unito spingono su no e low alcol che spuntano anche prezzi piรน alti del vino tradizionale. Uiv: "Per l'Italia un percorso ad ostacoli. Servono pari opportunitร "

  • 23 Maggio, 2024

No alcol in crescita nella Gdo estera.ย Secondo le elaborazioni dellโ€™Osservatorio Uiv su base Nielsen IQ, la categoria ha chiuso il primo trimestre di questโ€™anno con una crescita tendenziale a valore del 24%, a 43 milioni di euro. Un trend che fa il paio con il boom della birra senzโ€™alcol e che inizia a vedere segnali di apertura anche tra i canali di distribuzione italiana (lโ€™enoteca online Etilika ha appena lanciato una sezione dedicata ai vini no alcol). Tuttavia, per lโ€™Italia la produzione dei dealcolati resta ancora un tabรน.

In Italia la dealcolazione non รจ consentita

ยซI motivi di questa impasse commerciale tutta italiana โ€“ ha detto il segretario generale di Unione italiana vini Paolo Castelletti โ€“ sono, come noto, dovuti al fatto che nel Belpaese, al contrario di quanto accade tra i produttori Ue, non รจ ancora possibile effettuare la dealcolazione se non allโ€™estero. Un evidente percorso a ostacoli per le imprese tricolori il cui processo di regolamentazione รจ sempre piรน oggetto di sollecitazioni al Governo da parte del Parlamento, anche tra gli scranni della maggioranzaยป. Da ultimo con lโ€™interrogazione parlamentare da parte di tre esponenti di Fratelli dโ€™Italia che hanno incalzato il ministro dellโ€™Agricoltura Francesco Lollobrigida sul tema.

Trend in ascesa negli Stati Uniti

Fra i 3 top buyer mondiali, il no alcol รจ cresciuto maggiormente nellโ€™off trade statunitense, dove ha segnato un +43% a valore nel primo trimestre. Bene anche in Regno Unito (+15%), mentre frena nella Gdo tedesca (-8%). Secondo lโ€™Osservatorio del vino Uiv, il fenomeno โ€œnoloโ€ (low e no alcohol) vale solo negli Stati Uniti circa 1 miliardo di dollari. Da soli, invece, il no alcol sono ancora una nicchia (62 milioni di dollari, valore cresciuto di sette volte negli ultimi quattro anni), ma le vendite di vini senzโ€™alcol provenienti dallโ€™Italia hanno sovraperformato il mercato nel 2023, sia a volume (+33% contro +8%), sia a valore (+39% contro +24%). Interessante notare che il prezzo medio di un alcol free รจ leggermente superiore a quello di un vino tradizionale: 12,46 dollari al litro contro 11,96 nel 2023.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd