il progetto

Fermare il Granchio blu: a Sabaudia nasce un osservatorio per studiarlo e contrastarlo

Il nuovo centro di ricerca sorgerร  sul lago di Paola per cercare di contenere questa specie invasiva, considerata una delle minacce piรน pericolose per i pesci e i pescatori italiani

  • 20 Novembre, 2023

Nascerร  a Sabaudia un osservatorio sul granchio blu, specie invasiva considerata la minaccia numero uno per pesci e pescatori italiani. La proposta รจ arrivata dallโ€™Istituto di ricerca Gustavo Brunelli, che conta cinquantโ€™anni di attivitร  sul lago di Paola, e dal Parco nazionale del Circeo.ย 

Un invasore da studiare

Il direttore scientifico dell’Istituto Brunelli, Armando Macali, durante un tavolo tecnico organizzato nei giorni scorsi per affrontare il problema, ha spiegato che la presenza del granchio blu sulle coste รจ probabilmente legata alla tendenza di questa specie a muoversi tra i laghi retrodunali e le foci costiere, utilizzando i tratti costa come vie di comunicazione (qui la nostra prova d’assaggio). Il fenomeno รจ ancora poco noto, ma va studiato con attenzione per contenerlo e mitigarne gli effetti. Come da indagare sono le cause che hanno portato questa specie non autoctona ad arrivare nelle nostre acque. Per Anna Scalfati, proprietaria del bacino del lago di Paola non ci sono dubbi: ยซรˆ la conseguenza del cambiamento climatico, che impone due tipi di reazione. La prima, quella di osservazione del fenomeno e la seconda della considerazione di quanto altro puรฒ accadere nei prossimi mesi o anni a seguito del riscaldamento delle acqueยป.

Specie autoctone in pericoloย 

Per contrastare il proliferare del granchio blu l’osservatorio presenterร , nei primi giorni del 2024, un piano per ottenere un finanziamento con i fondi Feampa (Fondo europeo affari marittimi pesca e acquacoltura). E si avvarrร  della collaborazione di due societร  che operano nellโ€™area: lโ€™azienda vallicola del lago di Paola e Ittica lago di Paola, che metteranno a disposizione le imbarcazioni e gli impianti fissi per la raccolta di esemplari di granchi blu. Agire presto รจ fondamentale, non solo per tutelare il settore ittico, come spiega il biologo Armando Macali: ยซIl granchio blu mette a rischio la sopravvivenza di specie considerate emblemi delle politiche di conservazione di questi ambienti, come i cavallucci marini presenti nel Canale Romano e diverse altre specie giร  minacciate. E questo rappresenta il pericolo piรน grandeยป.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd