L’abito non farà il monaco ma, a quanto pare, fa il vino. È quanto viene fuori da una ricerca di neuromarketing condotta da SenseCatch per Crealis, secondo cui a guidare la scelta dei consumatori già dallo scaffale è ancora la bottiglia “classica”, vestita anche della tradizionale lamina protettiva. Poco importa se poche settimane fa il Comité Champagne ha deciso di rinunciare all’obbligatorietà della capsula: per i consumatori, oltre ad essere garanzia di igiene e protezione, è ancora un potente strumento di marketing che orienta la scelta e veicola il valore percepito.
Lo studio, presentato al Trentodoc Festival, ha coinvolto un panel di acquirenti di vino (sia donne che uomini, di età compresa tra i 25 e i 50 anni) il cui comportamento decisionale a scaffale è stato analizzato attraverso tecnologie scientifiche, come degli occhiali eye-tracker e sensori biometrici capaci di analizzare le reazioni visive, emotive e razionali in tre momenti chiave: la scelta a scaffale, l’interazione con il prodotto e la degustazione.
«In 9 casi su 10 i consumatori scelgono le bottiglie con la capsula, dato che sale al 100% nel caso degli spumanti – ha spiegato Angela Pirovano, marketing & communication manager Italy del Gruppo Crealis – La presenza della capsula non solo attira l’attenzione in fase di scelta allo scaffale, ma completa il design della bottiglia e ne rafforza l’identità visiva. Per fare un parallelismo pop, la capsula sta alla bottiglia come il cappello alla Regina Elisabetta. Le bottiglie con capsula sono giudicate ‘più pregiate’, ‘più sicure’ e ‘di qualità superiore’, mentre quelle capless vengono spesso percepite come ‘incomplete’, ‘artigianali’ e ‘poco curate’».
Lo studio dimostra che l’impatto sull’intera experience del consumatore si traduce in una maggiore propensione all’acquisto e in un valore percepito maggiore della stessa bottiglia.
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd