Il livello qualitativo della produzione di vino in Puglia conferma lo standard di crescita degli ultimi anni, tra solide certezze e nuovi spunti, sia dal punto di vista di vitigni e denominazioni sia di nuovi inserimenti nella Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. C’è stato, infatti, un importante ricambio delle aziende premiate, segno di una regione in movimento, che punta a ottimi risultati mantenendo barra dritta sull’obiettivo primario di valorizzare il territorio nelle sue sfaccettature.
A parte poche eccezioni, il vino pugliese d’eccellenza si conferma essere frutto di vitigni a bacca rossa, con pochi viraggi su altre tipologie; d’interesse, pur senza toccare vette, e in crescita, se pur lenta, le produzioni degli autoctoni Susumaniello, Bombino Nero, Ottavianello e Uva di Troia, che devono ancora però trovare una loro modalità di espressione.
La fanno ancora da padrone i vini a base Primitivo, cui vanno una buona parte dei nostri Tre Bicchieri, tra cui spicca la ‘prima volta’ del Primitivo di Manduria dolce naturale, una versione antica dello storico vitigno della regione. Le denominazioni che ne sono le principali rappresentanti, Gioia del Colle e Manduria, si confermano essere il traino della produzione di alta qualità della Puglia.
Ruolo da coprotagonista per il Negroamaro con cinque Tre Bicchieri (l’anno scorso abbiamo assegnato proprio a un Negroamaro il premio per il miglior rapporto qualità-prezzo della Puglia), sostenuto da una denominazione, il Salento, che nell’ultimo anno si è concentrata sul mantenimento della qualità dei vini legati ai vitigni autoctoni e sul lavoro di promozione della tipicità del territorio, nonostante le sfide produttive affrontate.
Complessivamente, tra il recupero del volume di produzione dopo annate difficili e il richiamo, ancora molto (troppo) evidente ad un packaging gravoso, la Puglia è senz’altro una regione enologicamente viva.
Ecco i vini che hanno ottenuto il massimo riconoscimento nella guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso.
> Scopri i vini Tre Bicchieri 2026 regione per regione
> Partecipa alla grande degustazione Tre Bicchieri 2026
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd