Nel sud-est della Sicilia, tra Ortigia e le coste del siracusano, la zuppa di pesce conserva un profilo più essenziale rispetto ad altre varianti isolane. Quella siracusana si distingue per una preparazione rapida, diretta, fedele alla logica del “pescato del giorno” e con un uso moderato del pomodoro, lasciando spazio al sapore naturale del mare.
Il piatto nasce nei porti e nelle case dei pescatori, come pasto unico da consumare al ritorno dalla battuta. I protagonisti sono i pesci locali: scorfani, gallinelle, triglie, seppie, calamari, piccole cicale di mare e occasionalmente crostacei. A differenza di altri brodetti, qui non si ricerca complessità aromatica, ma si punta sull’immediatezza del gusto. La base è preparata con aglio, prezzemolo, olio extravergine d’oliva e pomodori freschi appena schiacciati o pelati. Talvolta si aggiunge un po’ di vino bianco, che viene lasciato evaporare per non alterare il profilo delicato del piatto. I pesci vengono inseriti a più riprese, in base ai tempi di cottura, e non si mescolano mai: si scuote solo la pentola, come vuole la consuetudine.
Il risultato è una zuppa pulita, dal brodo chiaro tendente all’ambrato, in cui ogni tipologia mantiene il proprio sapore distinguibile. Si serve con pane raffermo tostato, e in alcune varianti si accompagna con limone o arance a fette, omaggio al territorio. D’altronde si tratta di un’icona della cucina siracusana.
L’Ancora – Siracusa – via Perno, 7 – 0931 462369 – ristoranteancora.com
La Darsena – Siracusa – riva Giuseppe Garibaldi, 6 – 331 3422000 – Facebook
Don Camillo – Siracusa – via Maestranza, 96 – 0931 67133 – ristorantedoncamillo.it
Mamma Iabica – Siracusa – via Perasso, 3 – 339 4531731 – Facebook
Sorelle a Mare – Siracusa – loc. Ortigia – lungomare Alfeo, 13 – 0931 1380163 – ristoranteancora.com
foto di copertina L’Ancora
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd