/
/
Risotto alla milanese di Massari

Risotto alla milanese di Massari

Peculiare piatto lombardo, cremoso e blando, solare e tondo nella padella di rame, anch'essa dai caldi riflessi, il cui utilizzo risponde ad esigenze tecniche di cottura oltre che a scelte formali e cromatiche.

330 g di riso Vialone Nano
100 g di burro
20 g di cipolla tritata finemente
3.5 g di sale
55 g di vino bianco
1.5 l di brodo di carne (vedi ricetta a pag.???)
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 cucchiaio da caffรจ di zafferano in pistilli

Far fondere metà del burro in una casseruola di rame, unire la cipolla tritata finemente, un pizzico di pepe bianco e far rosolare dolcemente. A fiamma viva, aggiungere il riso e i pistilli di zafferano, lasciarlo tostare mescolando bene, versare il vino e farlo evaporare. Aggiungere il brodo di carne bollente, per non rallentare la cottura, gradualmente: si aggiunge quando il liquido precedente si è assorbito al riso, è importante che in questa fase di cottura il riso non perda mai il bollore. Cuocere al dente continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. A cottura avvenuta, toglierlo dal fuoco e procedere alla mantecatura, aggiungendo il burro morbido rimasto e tutto il parmigiano. Lasciare riposare per circa un minuto il risotto nella pentola, amalgamare bene il tutto, quando raggiunge la consistenza ideale – la così detta “onda”: muovendo la casseruola il risotto forma una morbida onda – ecco è pronto da servire in piatti caldi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd