Eventi

Cagliari, say Cheese! 16 formaggi per raccontare il Sud della Sardegna

Appuntamento a Cagliari dall'11 al 20 maggio, nei 16 ristoranti che aderiscono alla prima edizione di una manifestazione incentrata sulla cultura casearia del Sud della Sardegna. Con l'opportunitร  di scoprire formaggi poco conosciuti sulla tavola dei migliori indirizzi della cittร .

  • 04 Maggio, 2019

Cagliari capitale sarda del formaggio

C’รจ la Camera di Commercio di Cagliari dietro all’iniziativa Cagliari, Say Cheese!, progetto incentrato sulla valorizzazione del patrimonio caseario dell’isola. Un circuito di promozione che si tradurrร  in 16 indirizzi segnati sulla mappa della cittร  a uso e consumo di chi vorrร  intraprendere a tavola un viaggio alla scoperta di formaggi meno notiย  prodotti nel sud della Sardegna. Dall’11 al 20 maggio, le 16 realtร  che hanno aderito all’iniziativa proporranno il menu Say Cheese, ognuno personalizzando l’offerta secondo le proprie inclinazioni. Sarร  cosรฌ possibile intraprendere una degustazione dei formaggi che ognuna delle attivitร  ha scelto di valorizzare, e ordinare il piatto che ogni chef ha ideato per l’occasione, proposto in carta a un prezzo non superiore ai 10 euro. I 16 formaggi del paniere di Say Cheese rappresentano altrettanti caseifici del Sud Sardegna, impegnati per tramandare una delle tradizioni casearie regionali piรน antiche senza rinunciare a rinnovare la tecnologia di produzione, raggiungendo risultati innovativi e originali, nell’ambito di una filiera legata principalmente all’allevamento ovino e caprino (recentemente al centro della tempesta per le rivendicazioni dei conferitori di latte).

Un gragge di pecore nel verde, con manti in primo piano e una pecora che guarda verso di noi

I formaggi del Sud Sardegna

Dunque la manifestazione sarร  occasione per scoprire realtร  casearie in attivitร  da piรน di un secolo, e al contempo giovani imprese che investono sul territorio con coraggio. Non a caso, tra gli obiettivi di Say Cheese c’รจ anche l’intenzione di rendere i formaggi un veicolo di promozione territoriale per valorizzare zone poco note al turismo che si concentra sulle coste dell’isola. Dal Sulcis di Santadi ai laghi di Nurri, dal Campidano di Sinnai all’archeologia mineraria di Guspini. Sul sito web dell’evento รจ possibile studiare in anticipo i ristoranti e le aziende partecipanti, e scoprire le caratteristiche e gli abbinamenti ideali per ciascuno dei formaggi in assaggio (consultabili anche al ristorante, grazie ai โ€œmenu parlantiโ€), per arrivare preparati all’appuntamento. Qui sotto l’elenco dei ristoranti partecipanti, e la lista delle specialitร  casearie protagoniste.

 

I ristoranti di Say Cheese!

Babeuf

Chiaroscuro

Circolo dei Buoni e Cattivi

Cucina.eat

I sarti del gusto

Impasto

Josto

Luchia

Manร Manร 

Muzak

Osteria Paradiso

Overlook Wine and Beer

Pani e Casu

Pbread Natural Bakery

Viceversa

Vitanova โ€“ Cucina e dolci

 

I 16 formaggi del Sud Sardegna

Brebiblรน

Ca’briolu

Caprino Santa Maria Aquas

Caprotto

Cirsium

Dolce Alba

Fantasia di Capra

Funtana Noa

Iaia

L’Aigos

Pastore misto

Smeraldo erborinato

Spadula

Su Entu

Su Rei

Su Zinnibiri

 

Il sito della manifestazione

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd