Street food

In Puglia la mozzarella va in spiaggia con l'apecar di Mozzapella

Mozzarella, scamorza bianca o affumicata, stracciata o burrata. Sono le specialitร  fresche del caseificio San Marco di Taranto, che quest'estate porta i suoi formaggi in spiaggia, a bordo di un apecar. Per una merenda al mare diversa dal solito.

  • 17 Giugno, 2019

Mozzarella in apecar. Succede in Puglia

Granita alla frutta e birra ghiacciata? Ora che il caldo รจ finalmente esploso, trovare un po’ di sollievo alle temperature roventi che non lasciano scampo neppure in spiaggia sembra essere l’imperativo per trascorrere una piacevole giornata al mare. Un rimedio celeberrimo, non a caso, l’hanno perfezionato a Lecce, dove il caffรจ con ghiaccio รจ una tradizione diventata arte, di cui vi abbiamo ampiamente raccontato. E sempre in Puglia รจ nato da qualche tempo il progetto Mozzapella, che in spiaggia porta un genere alimentare decisamente meno comune tra lettini e ombrelloni. L’idea รจ venuta al tarantino Marco Valente, che ha raccontato a Repubblica l’avvio di un progetto di vendita ambulante capace di mettere insieme un’attivitร  produttiva tradizionale e un concept di street food alternativo.

Le scamorze di Mozzapella

Il caseificio San Marco di Taranto

A Taranto, infatti, i fratelli Valente gestiscono il caseificio San Marco, ereditร  raccolta dal nonno, che nel 1968, in arrivo da Gioia del Colle, fondรฒ lo stabilimento che oggi rifornisce di mozzarelle e formaggi anche molti clienti del Nord, e dร  lavoro a una decina di persone. La difficoltร  di fare i conti con lo spettro dell’Ilva, perรฒ, ha portato la famiglia Valente a ingegnarsi per trovare un canale di vendita piรน immediato per raggiungere direttamente il consumatore. E dove, se non sulle spiagge tarantine affollate per la bella stagione? Cosรฌ Marco ha scelto di rispolverare il suo truck, un’ape Piaggio fatta realizzare su misura a Pontedera qualche anno fa, per proporre le sue mozzarelle e le specialitร  pugliesi nei mercati rionali del Nord Italia. Raggiunto il suo scopo โ€“ quello di fidelizzare nuovi clienti tra gli operatori dei mercati in questione โ€“ l’apecar di Mozzapella era andata in pensione, riposta in deposito con gli onori del caso.

Mozzarella in apecar con Mozzapella

Mozzapella al Lido Gandoli. Il menu

E ora ritorna in strada per giocare in casa, dalla sua postazione mobile a Lido Gandoli, tra Taranto e Leporano, dove il caseificio San Marco ha trovato un nuovo modo di relazionarsi con il cliente. Il menu? Mozzarella e scamorza (bianca o affumicata) servite a fette, o vendute intere. Ma pure qualche piatto pronto di specialitร  pugliesi, da consumare in spiaggia, con taralli, focaccia, capocollo e pomodori secchi sott’olio, per una merenda rigenerante. Ma anche la puccia ripiena, per avvicinare il pubblico che non rinuncia al panino, qui farcito con capocollo di Martina, pomodori secchi o rape sott’olio, stracciatella o burrata rigorosamente prodotte in caseificio. E il piccolissimo caseificio ambulante si presta pure per eventi e feste di piazza, con l’idea di raccontare il prodotto e come viene realizzato mentre chi lo acquista procede all’assaggio. L’appuntamento dell’estate, per chi si muove sul litorale salentino, รจ al Lido Gandoli, tutti i giorni dalle 9.30 alle 14.

 

La pagina Fb di Mozzapella

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd