Eventi

Torino diventa Buonissima. Il 30 ottobre grandi cuochi per il Circo Fellini alla Mole

Albert e Ferran Adriร , Ana Ros, Norbert Niederkofler e Mauro Uliassi. Sono loro i protagonisti della cena spettacolo orchestrata allโ€™interno della Mole di Torino il 30 ottobre, con la regia teatrale di Arturo Brachetti. Un grande evento per presentare al mondo Buonissima.

  • 06 Ottobre, 2020

Buonissima a Torino

Buonissima potrebbe essere lโ€™esclamazione piรน ovvia di chi, informato dei fatti che avranno luogo a Torino il 29 e 30 ottobre, si trovasse a doverne riferire con una sola parola. Una cittร  buonissima รจ quella immaginata da Matteo Baronetto, Stefano Cavallito e Luca Iaccarino, che insieme curano la direzione gastronomica dellโ€™appuntamento che prende le mosse in un anno complesso, ma non ha paura di mettere al centro cibo, arte e bellezza. Buonissima, dunque, sarร  festa della gastronomia e della creativitร  nei luoghi simbolo della cittร , nellโ€™anno di Torino Cittร  del Cinema e nel centenario della nascita di Federico Fellini. Per questo il luogo deputato ad accogliere lโ€™evento centrale della manifestazione sarร  quella Mole Antonelliana che da anni ospita uno dei piรน suggestivi musei del cinema del mondo. Ma il calendario del 2020 segna solo il traguardo di unโ€™edizione zero pronta a replicare e moltiplicarsi nellโ€™autunno 2021.

Il cartellone con i protagonisti di Buonissima

Il Circo Fellini alla Mole

Nel frattempo, il 30 ottobre, sarร  il giorno del Circo Fellini, ricreato oltre la porta a vetri che introduce al foyer della Mole: โ€œDentro il ritmo รจ sincopato. I camerieri corrono veloci, lโ€™effervescenza dello champagne nei bicchieri contagia la sala, le piรน belle immagini dei film di Fellini scorrono sugli schermi. Un occhio di bue si muove frenetico: adesso inquadra Ferran Adriร ย che sorride, adessoย Arturo Brachettiย che sulle rampe della Mole รจ mille persone insieme. E poi improvviso irrompe il circo e la grancassa porta tutti a tavola. Piovono applausi e qualche polpettaโ€. รˆ questo lโ€™inizio della storia immaginato dai suoi creatori, che per una notte riuniranno nellโ€™edificio piรน celebre della cittร  un parterre di grandi cuochi di fama internazionale: Ana Ros, i fratelli Albert e Ferran Adriร , Norbert Niederkofler e Mauro Uliassi, oltre a Federico Zanasi. Tutti insieme protagonisti di una cena spettacolo che si svelerร  tra scenografie, fanfare, proiezioni ed effetti speciali architettati da Arturo Brachetti, regista per una notte dellโ€™impalcatura teatrale che supporterร  il Circo Fellini. La cena (prenotabile via email allโ€™indirizzo [email protected] a partire dal 5 ottobre, per un massimo di due commensali a prenotazione, al costo di 350 euro ciascuno. Fino a esaurimento posti, 120 in tutto) celebrerร  anche i prodotti dโ€™eccellenza del Piemonte โ€“ Barolo e tartufo in testa โ€“ con la collaborazione di Matteo Baronetto, prevedendo pure un omaggio al fotografo Bob Noto, prematuramente scomparso, a opera di Ferran Adriร  e Federico Zanasi, impegnati nella riproposizione di un piatto iconico di El Bulli.

Buonissima Off

Lโ€™obiettivo di una serata tanto pirotecnica? โ€œFare in modo che giornalisti e turisti internazionali si accorgano della bellezza di Torino. Noi daremo loro un buon motivo gastronomico per arrivare in cittร , la cittร  mille ragioni per innamorarseneโ€, spiegano gli organizzatori. E infatti la cittร  ospiterร  anche un ciclo di appuntamenti Buonissima Off, con le cene a piรน mani organizzate in diversi ristoranti di Torino giovedรฌ 29 ottobre (cinque cene, cinque ristoranti, dodici cuochi: prenotazioni a partire dal 10 ottobre), il Villaggio Buonissima ospite di Combo a Porta Palazzo per tutta la giornata del 30, e i tour enogastronomici nelle Langhe, nella giornata di domenica 31 ottobre. Per ambire, nel 2021, ad animare una cittร  Buonissima per cinque intere giornate.

www.buonissimatorino.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd