Arte

Non solo vino. Alla Special Edition di Vinitaly inaugurate anche due mostre da non perdere

Due cantine venete hanno arricchito la Speciale Edition della fiera di Verona con dei momenti artistici. Vino. Oltre il paesaggio รจ il percorso fotografico di Zenato Academy in collaborazione con la scuola f/16 Schule fรผr Fotografie di Berlino. Falling Dreams รจ l'installazione della famiglia Pasqua. Ecco come e quando visitarle

  • 18 Ottobre, 2021

Vino e arte si incontrano a Vinitaly. Nella prima giornata di questa Special Edition il pubblico della fiera di Verona, oltre ai tradizionali tasting e incontri business, ha potuto assistere allโ€™inaugurazione di due mostre molto originali.

Vino. Oltre il paesaggio: la mostra by Zenato Academy

La prima รจ una mostra fotografica firmata Zenato Academy, dal titolo Vino. Oltre il paesaggio. Si tratta della seconda esperienza del progetto culturale della famiglia Zenato, in questo caso allestita nei padiglioni di Vinitaly, in concomitanza con unโ€™altra importante fiera, ArtVerona, dedicata alla valorizzazione dellโ€™arte moderna e contemporanea e del sistema dellโ€™arte italiano.

โ€œAbbiamo deciso di partecipare a questo Vinitaly con un progetto che va oltre la classica comunicazione del vinoโ€ย spiegaย Nadia Zenatoย โ€œe lโ€™oltre รจ proprio il tema portante del nostro progetto ma anche della nostra visione: vedere, agire, pensare per superare i limiti, per la nostra azienda, ma anche per il nostro territorioโ€. La mostra, a cura del critico Luca Panaro e della docente Martina della Valle, รจ stata realizzata in collaborazione con cinque allievi della scuola f/16 Schule fรผr Fotografie di Berlino: Lisa Dollhopf, Stefanie Dollhopf, Jorge Garrido, Lara Sapper, Marina Villanueva. Nellโ€™allestimento sono presenti anche le cinque opere piรน rappresentative dei lavori degli studenti dellโ€™Accademia di Belle Arti di Brera in Milano, con cui รจ stato realizzato il primo progetto, Vino. Oltre gli oggetti.

โ€œIl tema scelto per questa seconda edizione del progetto รจ il paesaggio, inteso come fonte di conoscenza, testimone nobile e silente della produzione del vinoโ€ sottolineaย Luca Panaro. โ€œLe scelte compiute da ciascuno studente e lโ€™imprinting fornitogli dalla scuola hanno portato i cinque studenti a interpretare in modo originale il tema dato, nel desiderio di andare oltre lโ€™iconografia tradizionale del paesaggio attraverso il potere immaginifico della fotografiaโ€. Il luogo diventa, quindi, un pretesto, da cui viene fuori la visione di ognuno: dagli accesi colori delle foglie a alla stilizzazione delle viti fino alle rappresentazioni notturne delle piante.

Dal 4 novembre la mostra sarร  allestita presso la Tenuta Zenato โ€“ Strada Santa Cristina 10, Peschiera del Garda (VR) โ€“ e visitabile su appuntamento. Invece, la prossima esperienza, che partirร  a fine mese, vedrร  coinvolti gli studenti della Fondazione Modena Arti Visive, in attesa di poter proseguire con la collaborazione con una scuola statunitense e una asiatica.

Falling Dreams alle Galleria Mercatali

Il secondo appuntamento con lโ€™arte di questo Vinitaly รจ stato quello del vernissage, il 17 ottobre alle 18.30, della mostra site-specific Falling Dreams. La gigantesca installazione multimediale, commissionata da Pasqua Vini al collettivo artistico romano NONE e allestita alle Galleria Mercatali (proprio vicino alla fiera), esplora il tema del sogno, il suo valore, la sua portata creatrice. Lโ€™opera ha un’architettura eterea fatta di luce e acqua: una cascata di nuvole alta sei metri che produce un paesaggio sospeso, fluttuante. La mostra, che chiude idealmente un ciclo quinquennale di progetti di mecenatismo che ha visto coinvolti 20 artisti da tutto il mondo, sarร  aperta gratuitamente al pubblico il 18 e 19 ottobre, sempre dalle 18.30 alle 22.00.

โ€œOltre agli incontri dedicati agli operatori di questa Special Edition, siamo felici di portare lโ€™installazione artistica โ€œFalling Dreamsโ€ a Verona per presentarsi a Vinitalyโ€ commenta lโ€™amministratore delegato di Pasqua Vini,ย Riccardo Pasquaย โ€œdesideravamo condividere anche con la nostra cittร  questo bellissimo progetto, dedicato alla creativitร , al talento e al vino italiano, in attesa di aprire una nuova stagione di iniziative dallโ€™alto contenuto valorialeโ€.

a cura di Loredana Sottile

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd