Prodotti

Valtellina Casera e Bitto Dop alla conquista dei mercati globali. Il progetto del nuovo presidente Marco Deghi

Il Consorzio che unisce due tra le piรน preziose Dop italiane di montagna, Valtellina Casera e Bitto, ha un nuovo presidente. Marco Deghi annuncia gli impegni sull'internazionalizzazione dei mercati e il consolidamento del valore delle due produzioni lombarde.

  • 22 Aprile, 2022


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY

Valtellina Casera e Bitto Dop verso i mercati globali

Il consorzio รจ cresciuto, arrivando a 165 soci e rappresenta una filiera da almeno 17 milioni di euro di fatturato, a cui fanno riferimento 133 allevamenti, 13 caseifici e 16 stagionatori per il Valtellina Casera, e 54 alpeggi produttori e 10 stagionatori per il Bitto”. Cosรฌ Marco Deghi, eletto allโ€™unanimitร  per i prossimi tre anni nuovo presidente del Consorzio di Tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop (CTCB), ringrazia il suo predecessore Vincenzo Cornaggia per i suoi 12 anni di guida del Consorzio e parla del futuro di una delle piรน preziose eccellenze casearie italiane. “Obiettivo โ€“ spiega Deghi โ€“ รจ accelerare sulla valorizzazione di due Dop solide, che hanno saputo tenere nel tempo alta la qualitร  e la tradizione casearia della nostra Valle. Elemento centrale delle future azioni sul Valtellina Casera, che rappresenta lโ€™85% del fatturato complessivo delle due Dop, sarร  la programmazione della produzione, indispensabile per preservare la qualitร  e assicurare una maggiore remunerativitร , ma anche potenziare i mercati di riferimento di questo formaggio rafforzandone la presenza sui mercati tradizionali e ampliando la notorietร  a mercati nuovi”.

Scopri i progetti di Valtellina Casera e Bitto Dop

Dop e territorio: le Olimpiadi 2026 e il Consorzio

Tra gli obiettivi del mandato di Marco Deghi, la valorizzazione qualitativa delle due Dop, il rafforzamento della rete distributiva del Valtellina Casera, ma anche la promozione del territorio, in sinergia con gli operatori della Valle, in vista delle Olimpiadi invernali 2026 in Valtellina. Il Consorzio per la Tutela dei Formaggi Bitto e Valtellina Casera opera dal 1995 in provincia di Sondrio per difendere l’unicitร  dei due formaggi Dop valtellinesi, tutelarli da qualsiasi imitazione e promuoverli sul mercato nazionale e internazionale. E lo fa grazie ad una serie di scrupolosi controlli sullโ€™intera filiera. I soci del Consorzio, che appartengono alle due filiere produttive, sono 165 tra allevatori, produttori e stagionatori, piccole e grandi aziende zootecniche, latterie di paese e moderni caseifici. Dal 1996 Valtellina Casera e Bitto hanno conseguito la Dop: la loro produzione segue ritmi, saperi e regole ben precise dettate dai disciplinari di produzione, a garanzia dellโ€™origine e dellโ€™unicitร  di questi formaggi. L’ente certificatore a garanzia del consumatore รจ dal 1998 il CSQA di Thiene.

www.ctcb.it – #formaggidopdivaltellina

a cura di Stefano Polacchi

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd