Libri

Il metodo dei biotipi dinamici: il libro della dottoressa Lucilla Ricottini

Che biotipo sei? Scoprilo con il nuovo libro di Lucilla Ricottini, medico ed esperta in medicine complementari (CAM).

  • 20 Novembre, 2022

Che non siamo tutti uguali lo sappiamo bene. Vive la diffรฉrence, dicono i francesi. Ma perchรฉ quello che รจ amabile per alcuni รจ insopportabile per altri? Perchรฉ ci piacciono i dolci o detestiamo gli alcolici, preferiamo il mare o la montagna, siamo sedentari o sportivi? Perchรฉ tendiamo a ingrassare oppure rimaniamo magri anche mangiando in abbondanza? La risposta cโ€™รจ ed รจ contenuta nel libro โ€œIl metodo dei biotipi dinamiciโ€ scritto da Lucilla Ricottini (medico e formatrice) con Laura Guida (giornalista Rai) ed edito da Sperling & Kupfer. Individuate il vostro biotipo attraverso un semplice test e troverete i consigli per gestirlo al meglio, valorizzarlo e raggiungere la migliore versione di voi stessi.

Lucilla Ricottini

Chi รจ la dottoressa Lucilla Ricottini

Medico chirurgo, pediatra, nutrizionista, esperta di omeopatia, omotossicologia e fitoterapia. Da oltre 35 anni รจ impegnata nella pratica delle medicine non convenzionali, di cui รจ docente in ambito nazionale e internazionale. Ha pubblicato testi divulgativi e studi su riviste specializzate. Vive e lavora a Roma. Lโ€™abbiamo intervistata per farci spiegare in cosa consiste il metodo dei biotipi dinamici e come ci puรฒ essere utile per vivere meglio.

Dottoressa Ricottini, perchรฉ questo libro?

Perchรฉ negli anni mi sono resa conto che le persone conoscono meglio il funzionamento degli elettrodomestici o dellโ€™automobile piuttosto che quello del proprio corpo. Questo rende molto difficile comprendere tutta la massa di informazioni scientifiche alle quali siamo sottoposti quotidianamente, i vari consigli riguardo allโ€™alimentazione, agli integratori e perfino al giusto tipo di vacanza. Come medico ho sempre sentito la mission di aiutare gli altri a comprendere meglio come funziona lโ€™organismo, quindi a riconoscere anche i primi segnali di qualcosa che sta cambiando. Con il libro posso dare informazioni utili a ciascuno secondo il proprio biotipo per ottimizzare le proprie caratteristiche costituzionali e affrontare le varie fasi della vita in maniera mirata.

Il metodo dei biotipi dinamic

Entriamo nel dettaglio, cosโ€™รจ il biotipo?

Il biotipo rappresenta un poโ€™ la carta dโ€™identitร  del nostro patrimonio genetico. Il tipo di struttura fisica ma anche le caratteristiche fisiologiche, il metabolismo, la risposta del corpo agli stimoli ambientali, il modo di relazionarci con gli altri, quindi il temperamento, dipendono fortemente dal patrimonio genetico che cโ€™รจ dietro.

Quanti sono i biotipi?

I biotipi di riferimento sono quattro, due brevi linee e due longilinei. Ciascuno dei due tipi puรฒ avere unโ€™espressione piรน potente e unโ€™espressione, diciamo, piรน debole, ma ciรฒ dipende dalla prevalenza funzionale di alcuni organi e delle funzioni ad essi collegate.

Nel libro lei parla di biotipi dinamici

In anni di studio e di pratica con i pazienti, ho scoperto che i 4 biotipi non sono immutabili ma possono evolvere nel corso della vita, condizionati da diversi fattori: alimentazione, ambiente, scelte, abitudini, avvenimenti, malattieโ€ฆ Cosรฌ ho elaborato la โ€œbiotipologia dinamicaโ€, una metodologia che rappresenta unโ€™evoluzione della classica biotipologia: si nasce con un biotipo che con il passare del tempo puรฒ cambiare a seconda dell’etร , del cibo che si mangia, del luogo in cui si vive, dello sport che si pratica, dei fattori ormonali, dei periodi di stress, degli eventi della vita. รˆ uno straordinario passo avanti che aiuta ad affrontare in modo piรน efficace e consapevole le proprie fragilitร  e i punti di forza su cui fare leva per migliorare la propria vita.

In cosa consiste questa metodologia?

รˆ un percorso sulla via del benessere che ha come punto di partenza lโ€™individuazione del proprio biotipo attraverso un test (a pagina 64, n.d..r.) rispondendo a una serie di domande: la forma del viso, il peso corporeo, lโ€™attivitร  sportiva preferita, le condizioni climatiche che fanno stare meglio, le bevande o i cibi piรน graditi, il colore dal quale ci si sente piรน rappresentatiโ€ฆ Il numero che ricorre con piรน frequenza corrisponde al proprio biotipo. Di ciascuno dei 4 biotipi sono descritte le caratteristiche fisiche e psicologiche e viene proposto un percorso pratico in 5 step per raggiungere la migliore versione di se stessi.

Il biotipo ci aiuta a individuare lo stile alimentare piรน giusto, i cibi utili e quelli invece da evitare?

L’alimentazione รจ il primo step: in medicina รจ ormai assodato che il cibo รจ il piรน importante elemento epigenetico, tra tutti quelli dellโ€™ambiente naturale, in grado di modulare l’espressione del nostro patrimonio genetico. Dato che ogni organismo ha dei metabolismi che funzionano meglio e altri che sono invece piรน delicati, oltre ai feedback ormonali e alle risposte immunitarie differenziate, possiamo individuare, ad esempio, la giusta dieta antinfiammatoria per ciascuno.

Puรฒ fare degli esempi?

Il biotipo 1 avrร  bisogno di ridurre i carboidrati, per non stimolare troppo l’insulina, e di assumere alcune vitamine, come ad esempio le vitamine D e C, per aiutare alcune tappe biochimiche. Il biotipo 3, invece, sotto stress brucia di piรน quindi si disidrata e deve integrare i liquidi con maggiore attenzione, assumere antiossidanti ed evitare i sovraccarichi alimentari. Il biotipo 2 รจ quello che essendo forte tende ad abusare un po’ nell’alimentazione, mangia sregolatamente e un po’ di tutto, per questo ha bisogno di disintossicare e aiutare il lavoro del fegato.

E in che modo rispondere a queste esigenze?

Tutti questi problemi si possono affrontare con lโ€™aiuto degli integratori ma anche e soprattutto con specifici alimenti che vengono indicati ad hoc nel libro per ogni costituzione, in quanto contengono vitamine, micronutrienti e acidi grassi come gli Omega 3, quindi agiscono da nutraceutici. Anche i ritmi alimentari possono essere diversi da biotipo a biotipo. Quello che รจ portato all’insulino-resistenza e tende ad accumulare grasso non dovrebbe mangiare carboidrati la sera, mentre il biotipo 2, spesso nottambulo soprattutto in fase giovanile, puรฒ affrontare bene un pasto di carboidrati anche in fase serale. Il biotipo 3 non disdegni le proteine e, in caso di regime vegetariano, stia molto attento a compensare l’apporto proteico perchรฉ ne ha bisogno per la massa muscolare. Il biotipo 4 รจ quello piรน in equilibrio e si scompensa sotto forti stress o aggressioni ambientali.

Oggi รจ sempre piรน importante mantenersi giovani e belli. La metodologia dei biotipi dinamici puรฒ aiutare in questo senso?

Certo. La bellezza e lโ€™anti-aging sono fortemente legati allo star bene. La vitalitร , la luminositร  e il turgore della pelle, la brillantezza dello sguardo sono la diretta espressione dello stato di salute e di benessere.

Il metodo dei biotipi dinamici – Lucilla Ricottini, Laura Guida – Sperling & Kupfer โ€“ 304 pp – 17,90 โ‚ฌ

a cura di Mara Nocilla

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd