Tv

"Oltre il mare", un itinerario nella Toscana (non solo) del vino in onda su Gambero Rosso Channel

"Oltre il mare" รจ un programma di Gambero Rosso Channel che racconta lโ€™Italia in tutti i suoi saperi e sapori, con i suoi paesaggi e i prodotti da non perdere. Il sottotitolo recita โ€œIl mio viaggio in Toscanaโ€ perchรฉ, in questa prima serie, Giuseppe Carrus si perderร  tra vigne, scenari e persone della grande regione del centro Italia.

  • 16 Settembre, 2024

Dopo le tre serie de La Mia Sardegna, Giuseppe Carrus, assaggiatore di vino e curatore della Guida Vini dโ€™Italia del Gambero Rosso fa un viaggio โ€œOltre il mareโ€ e ci porta in Toscana per questa prima serie – in onda su Gambero Rosso Channel a partire da martedรน 17 settembre – dedicata a quattro importanti cantine situate in alcune delle zone piรน celebri di una regione autentica e sincera. Tutto parte dal vino, vera passione di Carrus, ma passando per il vino si scoprono paesaggi, storia e tradizioni del luogo e lo si fa attraverso continui dialoghi con le persone che di volta in volta si incontrano durante il viaggio.
Si inizia da Fiumicino, dove Giuseppe รจ atterrato partendo da Cagliari. Giusto il tempo per una passeggiata nel porticciolo del comune a due passi dallโ€™aeroporto di Roma e il viaggio รจ organizzato.

“Oltre il mare. Il mio viaggio in Toscana”. Le puntate della prima serie

Il percorso in Toscana (โ€œIl mio viaggio in Toscanaโ€ recita il sottotitolo del programma) รจ suddiviso in quattro tappe ed ognuna dร  vita a una puntata diversa.

In ogni tappa il narratore porta in omaggio una bottiglia d’olio della sua terra, una selezione di extravergine della grande azienda Accademia Olearia, come ricordo dei diversi viaggi in Sardegna.

Si parte dalla Maremma Toscana, precisamente dal comune di Cinigiano, nella Denominazione Montecucco. รˆ qui che Carrus scopre ColleMassari, una bellissima realtร  guidata da Claudio Tipa e Maria Iris Bertarelli.

Ma ColleMassari non significa solo produzione vinicola: le cose da scoprire sono davvero tante, a partire dal castello che domina parte della tenuta, per proseguire con tutta lโ€™area ospitalitร  che annovera una villa padronale, il ristorante, un borgo dove poter soggiornare. Il viaggio proseguirร  tra le botti e finirร  tra le vigne storiche aziendali, senza dimenticare la scoperta del Forum Bertarelli.

Da Cinigiano si parte alla volta di Vinci. Sรฌ proprio cosรฌ, il paese che ha dato i natali a Leonardo. La visita al museo leonardiano รจ dโ€™obbligo e poi una completa immersione nella villa Medicea dove ancora oggi produce vino lโ€™azienda Dianella. รˆ qui che Francesco e Veronica Passerin d’Entrรจves portano avanti una produzione di vino davvero unica, nel segno del territorio in cui nascono e crescono le viti.

Da Vinci il viaggio prosegue verso Montalcino, alla scoperta del Brunello e delle sue genti. Carrus qui farร  visita alla cantina Ridolfi, una realtร  completamente ricostruita da Gianni Maccari. Proprio con Gianni, il conduttore esplorerร  Montalcino e non mancherร  il tempo per un bel pranzo allโ€™insegna di una ricetta tipica toscana.

Nella quarta puntata e ultima puntata si fa rotta verso il Chianti Classico. La meta รจ Greve in Chianti, dalla cui bellissima piazza Carrus inizia il suo percorso. Da lรฌ scoprirร  la storica azienda Castello di Querceto e le sue memorabili vecchie cantine. Lโ€™incontro con tutta la famiglia sarร  illuminante, soprattutto per ripercorrere le tappe che hanno portato Castello di Querceto e i suoi vini ai giorni nostri. Il primo pezzo del viaggio termina qui, ma non mancheranno altre puntate in Toscana e in altre regioni dโ€™Italia, sempre e comunque Oltre il Mare.

Photogallery

[modula id=”716049″]

“Oltre il mare. Il mio viaggio in Toscana” va in onda il martedรฌ ore 21 (in replica sabato e domenica ore 17 e 23 solo su Gambero Rosso Channel

In collaborazione con

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd