Attualitร 

A Prati apre una nuova vineria. Ecco cosa si mangia e cosa si beve da Concreto a Roma

Uno spazio raccolto, che accoglie bancone, piccolo laboratorio e circa venti posti a sedere. Da bere vini naturali accompagnati da snack e piattini

  • 14 Gennaio, 2025

Continua lโ€™onda lunga delle nuove aperture della Capitale! Dopo diversi e interessanti novitร  asiatiche e di cucina internazionale, vi segnaliamo lโ€™apertura di una vineria in cui fermarsi per un calice ma anche per qualche โ€œpiattinoโ€. Insomma, quella formula piuttosto collaudata che rende questi posti,ย  dei luoghi adattabili ad ogni esigenza che sia un calice al volo dopo lโ€™ufficio, l’aperitivo o una cena vera e propria. Il posto si chiama Concreto e si trova nel quartiere Prati in via Marianna Dionigi 4.

L’apertura agli sgoccioli del 2024

Idea, progetto e fatica di Enrico Camponeschi, 33 anni, romano e un diploma tecnico commerciale che in veritร  non ha mai messo a frutto. โ€œMio padre รจ un ex maitre di sala e mio nonno faceva lo chef. A casa mia la ristorazione era il tema del giorno!โ€ e infatti anche lui a 19 anni decide di entrare in cucina per non uscirne mai piรน. Inizia facendosi le ossa nei grandi hotel e poi, qualche anno dopo conosce lo chef Andrea Dolciotti che lo prende a lavorare da Inopia โ€œringrazierรฒ per sempre lo chef Dolciotti perchรฉ tutto quello che so delle tecniche di cottura, lo devo a luiโ€. Ultima esperienza di Camponeschi รจ quella da Acquasanta, un buon ristorante di pesce che aprรฌ nel 2021 nel quartiere Testaccio ma che purtroppo ha chiuso i battenti a metร  dellโ€™anno scorso. Per Enrico, questo evento รจ stato uno sparti acque, dove decidere cosa fare se continuare a lavorare nelle cucine degli altri o tentare il tutto per tutto e aprire una cosa sua. Alla fine ha vinto la seconda opzione e lo scorso 23 dicembre ha aperto Concreto.

Sala e bancone per un’atmosfera rilassata e informale

Il nome di questa vineria sintetizza perfettamente lo spirito del locale, ma anche lโ€™indole di Enrico. โ€œQuando ho deciso di aprire un mio locale, non avevo dubbi sulla zona โ€“ racconta Camponeschi โ€“ volevo che fosse in Prati perchรฉ รจ il quartiere in cui sono nato e cresciutoโ€. In ogni caso, strano a dirsi, la ricerca del locale non รจ stata particolarmente complessa, infatti lo scorso ottobre esce fuori questo ex centro estetico ed Enrico se ne innamora. A dirla tutta, la sua idea iniziale era quella di aprire un ristorante ma poi, anche a causa di una serie di complicazioni burocratiche e strutturali, Enrico ha ben pensato di deviare su una vineria.

Ma attenzione, non รจ stato un piano b ma semplicemente la scelta di agire con concretezza e poi Enrico aveva chiarissima la sua idea di vineria. Quale? Una sala con circa 20 posti a sedere, un bancone con altri 4, dietro una work station con roner, piastra ad induzione e un bimby. Il tutto realizzato in uno spazio di nemmeno 50 mq, ecco la concretezza spiegata bene! In ogni caso ad Enrico piace molto il suo Concreto perchรฉ โ€œil bancone e la stessa sala, piccola e raccolta, mi permettono di aver un rapporto diretto con i clienti. Chi si siede al bancone mi vede preparare i piatti, ma nelle serate piรน tranquille, esco in sala a servire ai tavoliโ€. Insomma, unโ€™atmosfera informale e rilassata, che poi รจ quella checi si aspetta di trovare in una vineria.

Snack, piattini e vini naturali

Il menu, snello ma di sostanza, raccoglie diverse cose interessanti. Si parte con gli snack โ€“ mandorle salate e tostate, chip di cavolo nero, olive, cetriolini โ€“ per chi magari vuole fermarsi per un calice e qualcosa da sgranocchiare. Nella parte dedicata ai โ€œpiattiniโ€ – si chiamano cosรฌ perchรฉ le portate sono piรน piccole rispetto a quelle classiche da ristorante – ci si diverte con creazioni originali come il crudo di pesce bianco con arancia, teriyaki e cavoletti oppure la coppa di testa con le puntarelle o ancora lโ€™indivia arrosto con panna acida e uova di trota. Non mancano salumi e formaggi selezionati da La Tradizione. La carta dei vini, completamente naturale, รจย interessante e ben strutturata. Oltre 60 etichette, tutte italiane e provenienti da piccole produzioni. Sempre presente una interessante proposta alla mescita con belle proposte al calice tutte tra i 6 e i 9 euro. Da Concreto, per un aperitivo si mettono a budget circa 20 euro che diventano circa 40 per una cena, vini esclusi.

Concreto Cucina e Vini โ€“ via Marianna Dionigi, 4 โ€“ 00193 Roma – Tel 065415084

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd