Agricoltura urbana

Al Paris Expo nasce una grande azienda agricola urbana

Iniziano i lavori per la piรน grande azienda agricola al mondo, che prenderร  vita sulla terrazza del Parc Des Expositions di Parigi, polo fieristico che nella primavera del 2020 accoglierร  14mila metri quadri di orto.

  • 16 Marzo, 2019

Port de Versailles, Parigi. รˆ qui che, nella primavera del 2020, nascerร  quella che si propone di essere la piรน grande azienda agricola del mondo. Uno spazio di 14mila metri quadri all’interno del Parc Des Expositions, il centro dedicato agli appuntamenti fieristici della Francia. Proprio alle porte della cittร , a sud ovest della capitale francese, nel cuore del quindicesimo arrondissement, nella gigantesca superficie di quasi 300mila metri quadri.

Gli ortaggi per i ristoranti

Nascerร  sulla terrazza, dove 20 contadini si prenderanno cura di 1000 e piรน ortaggi e frutti stagionali, di oltre 30 specie diverse. Tutte coltivate in biologico, con massima attenzione per l’ambiente e l’ecosistema circostante, per finire poi sulle tavole dei ristoranti dell’Expo, che potranno godere di una vera fornitura a chilometro zero (tra le novitร  gastronomiche, si vocifera anche l’arrivo dello chef Guy Martin).

Le societร 

All’orto sarร  possibile per chiunque acquistare prodotti freschi, coltivati dagli agricoltori sotto la supervisione della societร  parigina La Perchoir, mentre la cura dei giardini sarร  affidata ad Agripolis, azienda specializzata in agricoltura urbana, e Cultures en ville, realtร  di Cachan impegnata nella creazione di piccoli ecosistemi verdi in cittร , in terrazza e negli appartamenti.

Gli eventi

Ma l’azienda sarร  anche un luogo di connessione e un punto di incontro per tutti gli appassionati del genere, dove verranno organizzati eventi a tema e manifestazioni. A occuparsi dell’organizzazione, Viparis, filiale della Camera di Commercio e dell’Industria della regione di Parigi-Ile-de-France che organizza esposizioni e congressi.

Il rischio inquinamento

Una notizia accolta con entusiasmo dal pubblico parigino, che non ha tardato, perรฒ, a portare alla luce alcune perplessitร  circa l’inquinamento della zona dovuto all’intenso traffico urbano limitrofo. A rassicurare i cittadini รจ Pascal Hardy, direttore di Agripolis, che a L’Usine Nouvelle ha dichiarato, con tanto di analisi alla mano, che le piante verranno coltivate con metodi naturali ma in grado di assicurare la protezione dai vari agenti inquinanti.

I costi

Un’operazione ambiziosa dal costo di 5 milioni di euro, che promette di giungere al termine entro il prossimo anno. E che ci auguriamo possa essere un modello di esempio per tante altre cittร  europee e non solo.

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd