Notizie / Attualità / Spopolano gli albumi pastorizzati in bottiglia (grazie agli amanti delle diete iperproteiche)

Tendenze

Spopolano gli albumi pastorizzati in bottiglia (grazie agli amanti delle diete iperproteiche)

Piacciono perché pratici, sicuri (sono già pastorizzati) ma soprattutto ricchi di proteine, ideali per una frittata a prova di dieta.

  • 04 Dicembre, 2023

Spopolano ormai da diversi anni le diete iperproteiche, e di conseguenza aumentano i prodotti dedicati nei supermercati. Pane proteico, barrette proteiche, frullati proteici… sembra di essere tornati nei primi anni Duemila, quando tutto – dal formaggio spalmabile alla Coca Cola – era insindacabilmente light. Solo che ora è tempo di proteine, tantissime proteine, ma questa è un’altra storia. L’ultima moda in fatto di alimentazione ha portato soprattutto a una crescita di albumi d’uovo in bottiglia, utili per i pasticceri amatoriali che non hanno confidenza con la pastorizzazione (sono fondamentali per un buon tiramisù), ma molto in voga anche tra i fanatici delle proteine.

Boom di albumi in brick

In generale, il mercato delle uova è in fermento, con un +3-5% in quantità e +20% in valore, ma sono le confezioni di soli albumi, solitamente da mezzo litro o 250 millilitri, a fare la parte del leone nelle vendite. Basti pensare che Eurovo, azienda che ha da subito seguito la tendenza, ha un fatturato da oltre un miliardo, con 20 allevamenti in Europa, ed esporta in 40 diversi paesi. Dopo i flaconi di chiare d’uovo, è stata la volta dei pancake proteici, le barrette nutrizionali e ragù pronto arricchito con albume, prodotti che sono andati ad ampliare la gamma dell’azienda, incontrando i gusti di chi sceglie di prediligere le proteine.

«Un trend inimmaginabile fino a pochi anni fa» ha dichiarato Federico Lionello, direttore commerciale e marketing del gruppo di famiglia a IlSole24ore, «per noi sta andando molto bene, cresce di mese in mese». Un mercato, quello dell’albume imbottigliato, che stando ai dati Circana vale 35 milioni di euro di vendite nella grande distribuzione, per una penetrazione del 35% delle famiglie italiane.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset