Sono passati quasi due anni da quando Amazon ha acquisito Whole Foods, la storica catena di supermercati dedicata al cibo organico, ceduta al colosso dell’e-commerce di Jeff Bezos nel 2017, per quasi 14 milioni di dollari, in un periodo non propriamente felice per il gruppo. Sul segmento alimentare, con crescente attenzione per la distribuzione del fresco, Amazon ha dimostrato di voler puntare per presidiare un mercato evidentemente allettante. Cosรฌ si spiega, per esempio, l’implementazione del servizio Prime Now, da qualche tempo disponibile anche in Italia, che proprio negli ultimi giorni รจ al centro di una nuova iniziativa a favore dell’agroalimentare italiano. Il programma, ribattezzato start up e piccoli produttori, si propone proprio di favorire l’ingresso nel circuito della vendita online a piccoli e medi produttori della Penisola, offrendogli una vetrina privilegiata su Prime Now per tre settimane. Le aziende, purchรฉ non abbiano piรน di 5 anni di attivitร alle spalle, dichiarino un fatturato inferiore ai 10 milioni di euro e vendano solo prodotti italiani al 100%, potranno cosรฌ raggiungere il bacino di utenza di Milano per far conoscere le proprie specialitร . E i milanesi abbonati al servizio Prime le riceveranno a casa entro un’ora dall’ordine. Al termine del periodo di prova, spetterร alle piccole aziende decidere se proseguire il proprio rapporto con Amazon, aderendo stabilmente a un circuito di vendita che oggi offre 20mila referenze, tra cui numerosi prodotti freschi e surgelati, frutta e verdura da filiera biologica.
Intanto, perรฒ, in America il gruppo di Bezos si inventa produttore in prima persona. Di latte. O meglio, acquisisce l’azienda Happy Belly, che come private label (un prodotto fornito da un’azienda terza, per essere venduto con il marchio della realtร che lo propone al consumatore finale) fornirร in esclusiva il proprio โlow fat milkโ ad Amazon, alla prima prova con un prodotto fresco brandizzato che non dipenda dal circuito Whole Foods (per i supermercati bio, in realtร , giร da qualche mese ha fatto sviluppare una linea di formaggi, sempre firmati Happy Belly). E sceglie di iniziare con un latte privo di lattosio, assecondando l’inclinazione salutistica della catena acquisita due anni fa. Presto il prodotto arriverร anche in Europa e Asia, al momento, oltre che per i clienti Prime Now americani, il latte รจ in vendita anche presso i punti vendita Amazon Go, altra intuizione che si sta rivelando particolarmente azzeccata: i supermercati automatici battezzati un anno fa, piacciono per l’efficienza e la semplicitร d’uso; quindi, entro il 2021, Amazon prevede di aprire sul suolo americano 3mila punti negozi simili (oggi sono 8!). Ma secondo gli analisti di mercato, dietro alla decisione di Amazon di abbracciare il private labelling per un prodotto fresco ci sarebbe il tentativo di spingere il servizio Amazon Fresh, che invece non cresce con i margini auspicati. Aspettiamo le prossime mosse.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.