Attualitร , Contenuto sponsorizzato da Agrimontana

Come si riconosce un buon gelato al limone per Giorgia Proia, pastry chef di Casa Manfredi

Grazie a unโ€™innovativa concezione dellโ€™arte pasticcera e della gelateria, che grande attenzione riserva alla qualitร  delle materie prime, Casa Manfredi รจ riuscita a registrare una crescita costante che le permette, oggi, di poter contare su tre rinnovate sedi allโ€™insegna dellโ€™alta pasticceria

  • 20 Luglio, 2023

Dolci non eccessivamente dolci, senza troppi elementi e voli pindarici. Chi li assaggia deve riuscire ad apprezzare e a distinguere tutti gli ingredienti. Questa lโ€™idea vincente di Giorgia Proia, pastry chef di Casa Manfredi, apprezzata insegna capitolina che alla storica sede di Viale Aventino, datata 2015, ha recentemente aggiunto Casa Manfredi Teatro e Casa Manfredi Corner, un prezioso angolo allโ€™interno del Luxury Hotel Anantara Palazzo Naiadi.

Error: View 7df8802rk7 may not exist

Intervista a Giorgia Proia di Casa Manfredi

รˆ proprio a questa abile pasticcera con il pallino per il gelato che abbiamo chiesto di raccontarci qualcosa in piรน sul processo di selezione dei migliori ingredienti, partendo da uno dei vanti del nostro Paese, un ingrediente ottimo per ogni periodo dellโ€™anno e che non puรฒ mai mancare in pasticceria come in gelateria: il limone Costa dโ€™Amalfi Igp.

โ€œFin da quando abbiamo aperto, nel 2015, il nostro intento รจ stato quello di educare il palato dei clienti attraverso dolci e gelati realizzati impiegando esclusivamente materie prime di altissima qualitร  e per questo in grado di apportare un valore aggiunto immediatamente percepibile. Canditi, paste di frutta secca, cosรฌ come burro e cioccolato: ogni singolo ingrediente รจ fondamentale e le giuste materie prime, selezionate puntando alla qualitร  e non al prezzo, sono in grado di fare la differenza sia a livello olfattivo che degustativo. Ovviamente la qualitร  si paga, ma scendere di livello per noi รจ inconcepibile e sono sicura che i nostri clienti se ne accorgerebbero subitoโ€.

Come spiegate questa politica di ricerca della qualitร ?

La nostra filosofia รจ quella di raccontare ai clienti tutti i prodotti che offriamo, dal mignon al gelato. I ragazzi al banco puntano molto sulla comunicazione e sempre piรน spesso si trovano di fronte persone preparate, che vogliono provare e assaggiare. Saranno i tanti programmi televisivi e il gran parlare che si fa di food e dintorni, ma il cliente oggi fa tante domande ed รจ in grado di percepire i sentori che dapprima raccontiamo a parole.

In questa selezione di prodotti dโ€™eccellenza, che ruolo gioca il limone Costa dโ€™Amalfi Igp Agrimontana?

Si tratta di un prodotto davvero particolare. I pezzi di limone tagliati in quarti, proprio perchรฉ frutto di un procedimento manuale, sono diversi tra loro e danno ai dolci, al livello visivo, un ulteriore senso di artigianalitร . Le note aromatiche, lโ€™intenso profumo degli oli essenziali che vantano anche unโ€™ottima persistenza, cosรฌ come la sensazione di masticabilitร  che regalano, rendono questi limoni perfetti per tantissime preparazioni, a cominciare dai panettoni – limone e gianduia รจ uno dei nostri best sellers – ma anche per i cake oltre che, ovviamente, per il gelato.

Come mai vi siete rivolti a unโ€™azienda trasformatrice?

Cercavamo un prodotto che ci garantisse costanza nel tempo, che avesse una buona durata e soprattutto di cui avessimo la certezza sotto il profilo della sicurezza. รˆ per questo che ci siamo rivolti ad Agrimontana. Tra l’altro sia con i proprietari che con chi la rappresenta si รจ creato un bellissimo rapporto umano che ha reso il nostro sodalizio ancor piรน forte.

Come si riconosce un buon gelato al limone?

Bandite le tinte fluo e le paste dal sapore chimico, il gelato al limone deve avere un colore tendente al bianco caldo e deve essere realizzato con un buon succo di limone, inoltre, al momento dellโ€™assaggio, non deve lasciare quella fastidiosa sensazione di ghiaccio sotto i denti. Anche nel caso del sorbetto, deve avere la cremositร  e la spatolabilitร  di una crema, un risultato che si puรฒ ottenere solo utilizzando piรน materia prima e meno acqua.

E il vostro comโ€™รจ?

Noi siamo prevalentemente una pasticceria e il gelato del pasticcere รจ diverso da quello che si trova in gelateria. Non volevamo eccedere con costruzioni complesse, ma ci piaceva lโ€™idea di realizzare un gusto al limone che si caratterizzasse per una nota in piรน, sia in termini aromatici che di masticazione, che siamo riusciti a ottenere proprio grazie allโ€™aggiunta del candito Agrimontana.

Con cosa si abbina?

Il limone viene scelto come gusto unico o in abbinamento ad altri gusti di frutta (come con lโ€™intramontabile fragola). A noi piace suggerirlo insieme alla stracciatella di mandorle, si crea infatti un binomio in cui lโ€™aciditร  del limone e lโ€™amaro della mandorla si equilibrano perfettamente; ma anche limone e gianduia รจ ormai diventato un classico.

Nei dolci questo limone come puรฒ essere impiegato?

Usare diverse consistenze, come ad esempio un gel e una bagna in cui la chiave resti sempre il limone, รจ un espediente che permette di far percepire la potenza e lโ€™aromaticitร  di questo agrume che nei nostri dolci gioca il ruolo di protagonista e non di semplice correttore.

Infine, un consiglio per chi si volesse cimentare a casa?

Unโ€™idea potrebbe essere quella di fare delle infusioni delle scorze che permettono agli oli essenziali di esprimersi al massimo e poi utilizzarle per realizzare, anche a casa, un ottimo sorbetto al limone.

foto di CoffeeAnd Lucas

 

Error: View aeaabbaujy may not exist

Agrimontana
Borgo San Dalmazzo (CN) โ€“ Localita Ponte Della Sale, 185 โ€“ via Camillo Benso Conte di Cavour –ย 0171 261157
agrimontana.it
Linkedin: azienda-agrimontana-s-p-a- – FB: Agrimontana โ€“ Instagram: agrimontana

> Scopri tutti i contenuti nella sezione web

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd