Forse da bambino Jacques Genin sognava di essere come Willy Wonka, alla guida di un esercito di Oompa Loompa tra cascate di cioccolato e paesaggi golosi immaginati dalla penna di Roald Dahl. In realtร , racconta lui, da ragazzo amava il teatro e la danza, come forme di un’espressione creativa che ha sempre considerato attitudine primaria della sua personalitร . E allora ci piace immaginare che non per caso sia diventato uno dei maestri cioccolatieri piรน apprezzati di Francia, pur a modo suo, da pasticcere autodidatta, dopo una bella gavetta e diversi anni da chef celebrato. Oggi, il suo regno, al 133 di rue de Turenne, nel cuore del Marais parigino, si chiama semplicemente La Chocolaterie.
Lรฌ, in un edificio quasi fiabesco del XVIII secolo (e il dettaglio tornerร utile tra qualche riga), ha sede il suo modernissimo laboratorio, con la bottega che รจ pure salon du thรจ, zeppa di praline raffinate per colore e forme, torte alla frutta, paris brest, eclair e millefoglie da consumare sul posto (e realizzate sul momento, come tutta la linea di pasticceria). Come un novello Willy Wonka, l’idea di coinvolgere il pubblico con iniziative curiose, degustazioni guidate in primis, ha sempre contraddistinto il lavoro di Genin, non a caso diventato un volto mediatico, autore di libri di pasticceria e fornitore di molti ristoranti e hotel parigini blasonati. Ma soprattutto, come ama definirsi da quando ha incontrato la cioccolata sul suo percorso, fondeur en chocolat, maestro di cerimonie nell’orchestrare quel rituale artigiano che riempie le vetrine del negozio di bon bon e cioccolatini sempre nuovi.
E dunque รจ in tema Charlie and the Chocolate Factory โ in Italia conosciuto come La Fabbrica di cioccolato โ l’idea per il Natale di Jacques Genin. Che fino al 24 dicembre invita i suoi clienti e tentare la sorte per conquistare l’ingresso al suo laboratorio. Proprio come il piccolo Charlie Bucket, che nel libro di Roald Dahl riesce a scovare uno dei cinque ambiti biglietti d’oro nascosti dal cioccolatiere Willy Wonka in altrettante tavolette di cioccolato normalmente in vendita nei negozi di tutto il mondo. Un colpo di fortuna meritato, quello del piccolo Charlie, che puรฒ permettersi una sola tavoletta all’anno, come regalo di compleanno, in una vita di stenti e povertร . Ben diversa la situazione alla Chocolaterie di Jacques Genin – dove tentare la sorte costerร caro –ย che pure, bisogna riconoscerlo, invita tutti a calarsi nella parte.
In questo caso, i biglietti d’argento in palio sono nascosti nelle confezioni per le feste, in edizione limitata, di praline assortite Absolument Pralinรฉs (tra l’altro golosissime, farcite con pistacchi, cocco, anacardi, noci pecan, cedro candito…): 72 pezzi per 85 euro. Non proprio economico, รจ vero. Ma chi acquista una delle confezioni fortunate โ in vendita fino al 24 dicembre โ potrร presentare il proprio biglietto d’argento per riscuotere il premio: una giornata in laboratorio con il maestro Genin, che racconterร come nascono i suoi cioccolatini, coinvolgerร gli ospiti in una dimostrazione pratica e li inviterร ad assaggiare le sue creazioni. Chi si trovasse a passare per Parigi รจ avvisato…
a cura di Livia Montagnoli
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati