miniguida

Le migliori pasticcerie di Firenze: 14 indirizzi da non perdere

Tradizionale o moderna, crudista o gluten free: la pasticceria a Firenze ha mille sfumature. Ecco i locali imperdibili

  • 02 Gennaio, 2024

Per gli amanti della tradizionale torta Fedora o del tipico bongo, per i patiti della schiacciata fiorentina ma anche per chi ama lo stile contemporaneo o vuole scoprire specialitร  uniche come il โ€œpiruloโ€: ecco cosa gustare (e dove) a Firenze, tra pasticcerie storiche e locali innovativi.

Bottega di Pasticceria

Se aperitivi, caffetteria e pranzo sono elementi di grande richiamo nei locali Simone Bartolini, รจ la pasticceria evocata anche nell’insegna il vero motore di tutto. Tre le sedi in cittร  (le altre in Via Masaccio e Piazza Alberti), accomunate da un unico stile negli arredi e nella produzione, che arriva dallo stesso laboratorio e si traduce in un’offerta assai ricca. A colazione, ogni giorno qualcosa di diverso: cornetti semplici o ripieni (di crema, cioccolato o pistacchio), budini di riso, sfoglie, bomboloni. Elegante e raffinata la piccola pasticceria, perfetta anche per una sosta pomeridiana da trascorrere con un buon tรจ approfittando dell’ampia selezione. In tema torte, da ricordare la tradizionale torta della nonna, la Sacher ai lamponi, la cheesecake al cioccolato, ma ce n’รจ davvero per tutti i gusti, e vanno fortissime quelle personalizzate, davvero belle. Durante le feste si sfornano a ritmo continuo panettoni, pandori, colombe.

Bottega di Pasticceria – Lungarno Francesco Ferrucci, 9c R – bottegadipasticceria.it

Pasticceria Buonamici

Personalitร  e professionalitร  sono il tratto distintivo di questo locale nel quartiere di San Frediano, un luogo originale negli spazi e con una gestione tutta al femminile che riserva unโ€™ottima accoglienza e fa sentire come a casa. Comodamente seduti si possono gustare cornetti ripieni, ventaglini di sfoglia, maritozzi con la panna, pappataci ai frutti di bosco, crostatine. Ben eseguite le torte, un assortimento che va dai classici – vedi la torta della nonna o del nonno, la Fedora, le crostate di frutta o la millefoglie – alle ricette internazionali come cheesecake, Red Velvet o cream tart decorate con fiori eduli, frutti di bosco e macaron. Nella stagione calda entrano in scena lo squisito zuccotto fiorentino, le bavaresi, il tiramisรน, le torte con frutta fresca, i biscotti farciti con gelato (da provare nella versione cioccolato e sale).

Pasticceria Buonamici -via dell’Orto, 12r –facebook.com/pasticceriabuonamici/?locale=it_IT

Cortese Cafรฉ Novecento

Nel cuore del centro storico, รจ la prima pasticceria crudista della cittร  e porta la firma di Vito Cortese, pasticcere che da anni studia per conciliare gusto e salute e qui propone creazioni realizzate esclusivamente con ingredienti bio 100% vegetali. In repertorio, dolci, gelati e cioccolato senza latte e derivati, senza glutine e senza zuccheri raffinati (solo pochi zuccheri a basso indice glicemico) e soprattutto niente cottura. Tra gli assaggi consigliati, il Nuovo Emblema con crema di nocciola o pistacchio, il tiramisรน, la crostatina al pistacchio e caramello salato; o i cookies raw, magari daย  abbinare a un caffรจ o un cappuccino con latte di mandorla. E poi praline, tartufi, gianduiotti, tavolette, tutti preparati con cioccolato crudo ottenuto da cacao criollo. Il gelato รจ ovviamente senza latte e con pochissimi zuccheri, senza aromi o addensanti artificiali, semplicemente buono.

Cortese Cafรฉ Novecento – Piazza Santa Maria Novella, 12R – vitocortese.com

Pasticceria Cosi

Il posto giusto per una ricca colazione (si sceglie fra oltre trenta tipi di lieviti artigianali) ma perfetto anche per pranzo, merenda e aperitivo. Una solida pasticceria quella dei fratelli De Grazia che nel 2017 hanno rilevato lo storico marchio cittadino. Nel pomeriggio imperdibile l’appuntamento con il soffice bombolone caldo con la crema pasticciera. Poi mignon, tra cui il mini cannolo foderato al cioccolato con ripieno di ricotta di pecora e la monoporzione che rende omaggio all’insegna, la torta Cosi (pastafrolla al cacao, confettura di lamponi, ganache al cioccolato fondente e lamponi freschi). Molte altre creazioni sono disponibili sia nei formati classici che piccoli: Marengo, Sacher, tiramisรน e zuccotto, la Paris Brest rivisitata con mousse alle mandorle. Anche gelati: su stecco i ghiaccioli alla frutta, i tradizionali pinguini con fiordilatte ricoperto di cioccolato e il Rocher Cosi, gelato alla nocciola con copertura Rocher.

Pasticceria Cosi – Piazza Gavinana, 8r โ€“ cosifirenze.com

I Dolci di Marco

Nel quartiere di Rifredi, il posto giusto per iniziare bene la giornata. Il banco offre una scelta di cornetti e paste da colazione davvero ampia: particolarmente apprezzabili il tortino alla ricotta, il cremino e lo scendiletto, ma sono molto appetitosi anche i salati, dai sandwich alle pizzette. La fama del locale รจ legata soprattutto alle torte su ordinazione per matrimoni, compleanni (bellissime quelle per bambini decorate con i personaggi preferiti dei cartoon) o eventi speciali, scenografiche e realizzate con materie prime freschissime e di qualitร . Nei periodi deputati, tutti i dolci delle feste: la schiacciata alla fiorentina, le frittelle (classiche oppure glassate al rum), i panettoni e le colombe. Molte delle torte da banco sono disponibili anche in formato monoporzione, e quotidianamente cโ€™รจ un buon assortimento di mignon.

I Dolci di Marco – via delle Panche, 135 – idolcidimarco.itย 

Dolci e Dolcezze

Una deliziosa bomboniera, questo piccolo locale dall’ingresso verde Tiffany affacciato sull’elegante piazza Beccaria, dal fascino risorgimentale. Gli spazi condizionano la varietร  dell’offerta, ma non certo la qualitร . Per colazione croissant semplici o ripieni (la crema qui รจ eccezionale), budini di riso, torte e tortine preparati con una frolla che si scioglie in bocca. Piccola ma buonissima la selezione di salati, con sfogliatine e piccoli sandwich; ottimi pure il caffรจ (speciale quello alla cannella) e il cappuccino. Fiori e frutta, sempre di stagione, decorano le creazioni dolci: squisita la bavarese alla rosa, cosรฌ come le torte e le monoporzioni ai frutti di bosco e cioccolato. Questa pasticceria รจ anche il luogo perfetto per scegliere un dolce cadeau: la qualitร  รจ garantita e le confezioni esprimono amore e attenzione per le piccole cose.

Dolci e Dolcezze – Piazza Cesare Beccaria, 8/R – www.instagram.com/dolci_e_dolcezze/

Dolci Pensieri

Tutto รจ preparato e servito con amore in questa pasticceria artigianale nel vivace quartiere delle Cure. La giornata comincia bene con la colazione, fra cornetti, crostatine alla frutta o con confettura, maritozzi con panna e tanta buona biscotteria classica. Non mancano nemmeno cornetti salati e altri piccoli assaggi farciti con prodotti locali. Assolutamente da provare lo yogurt maison (pure da asporto), cremosissimo e personalizzabile a richiesta. Specialitร  della casa รจ la Piuma, un grande lievitato con albicocche del Vesuvio e lievito madre (disponibile anche al cioccolato), non sono da meno, perรฒ, i classici come Sacher, cheesecake e torta della nonna, tutti disponibili anche in monoporzione. Non manca l’attenzione per la scelta vegana, con la naked cake ai mirtilli o la tortaย cioccolato e caffรจ. A chiudere il cerchio un conto che invita a tornare: la casa ha fatto dei prezzi contenuti uno dei suoi must.

Dolci Pensieri – via del Ponte alle Riffe, 26 R- dolcipensierifirenze.it

Pasticceria Giorgio

Rinomata insegna tra Scandicci e Firenze, che vanta una storia di quasi mezzo secolo. Bella la varietร  di cornetti e bomboloni semplici o ripieni (la regola della casa รจ quella di non lesinare mai sulla farcitura!), pasticceria secca, bignรจ classici o innovativi (come il craquelin con mousse alla nocciola e caramello salato). Un’ottima crema chantilly รจ protagonista di tante specialitร : babร , pesche all’Alchermes, frittelle di Carnevale, schiacciata alla fiorentina e un sontuoso millefoglie. I classici della pasticceria (Sacher, Foresta Nera, bavarese) si accompagnano a originali creazioni molto apprezzate come bongo al pistacchio, semifreddo al tiramisรน, cheesecake yogurt e frutta. Tutti gli impasti, dolci e salati, sono preparati in laboratorio. Per la pausa pranzo o uno spuntino consigliate le croccanti schiacciate, riccamente farcite con ogni squisitezza. Lโ€™insegna รจ famosa anche per lโ€™aperitivo e per il ristorante di pesce.

Pasticceria Giorgio – via Duccio di Buoninsegna, 36 – pasticceriagiorgio.it

Gualtieri

Compie quest’anno 90 primavere questa rinomata insegna nel bel quartiere di Porta Romana, che ha festeggiato con un restyling ispirato agli anni Trenta, a richiamare le sue origini. La quarta generazione di famiglia – Ginevra Gualtieri con il compagno Giulio Fiorentini – porta avanti con orgoglio una produzione di qualitร , tra classici della tradizione (Savarin, Sacher, torta della nonna, zuccotto), specialitร  signature come l’Iris Cake (deliziosa mattonella glassata che contiene polvere di rizoma del fiore) e spunti piรน moderni, vedi la tarte citron con limone sfusato amalfitano. L’ultima generazione ha rielaborato molte preparazioni del vecchio ricettario del capostipite Alfredo in versione gluten free o vegana: non solo torte e crostate di frutta, ma anche budini di riso, frittelle di Carnevale, la schiacciata fiorentina e il panettone sono disponibili pure con impasti a base di farine senza glutine (mais, riso, grano saraceno).

Gualtieri – Via Senese, 18/R – www.facebook.com/gualtieri.it/?locale=it_IT ย 

Caffรจ Lietta

Ogni dolcezza vale l’assaggio in questo locale elegante, affacciato su una piazza prestigiosa a ridosso del centro, ma la specialitร  della casa sono i “piruli”, cestini di pastafrolla farciti con tanti ripieni diversi (crema e mela, pistacchio e cioccolato, tiramisรน, cioccolato e caramello salato…) che si possono anche acquistare in confezione regalo. Tutto porta la firma del pastry chef Giuseppe Schiaratura, che sin dal primo mattino dal laboratorio a vista sforna croissant, budini di riso fiorentini, tortine alla marmellata,ย accompagnati da una caffetteria sopra la media. Le torte vanno dai classici della tradizione come la torta della nonna, a sontuose creazioni con protagonista il cioccolato (Bavarese ai due cioccolati, torta svizzera ai lamponi oppure al caffรจ e l’immancabile Sacher). L’accogliente dehors sotto i portici, fa del locale una sosta piacevole a ogni ora del giorno.

Caffรจ Lietta – Piazza della Libertร , 6R –ย  ย www.instagram.com/caffelietta/

I Dolci di Massimo

In un quartiere ancora genuinamente vissuto dai fiorentini, da trent’anni Anna e Massimo accolgono gli avventori sin dal primo mattinoย con un sorriso e un ventaglio di dolcezze.ย  A colazione una buona scelta di fragranti brioche, cremini e pezzi salati. Il Marengo รจ uno dei pezzi forti della produzione, cosรฌ come le tante monoporzioni o torte a base di frutta di stagione. Particolarmente curata la sezione dei semifreddi,ย tutti preparati con ingredienti freschissimi e di ottima qualitร , sapientemente decorati con riccioli di cioccolato, frutta fresca e glasse colorate: al tiramisรน, al cioccolato e lamponi o in una delle versioni di cheesecake. Non mancano i lievitati delle feste, panettoni e colombe in versione classica o farciti (come quelli al cioccolato o al pistacchio). A Carnevale immancabili i dolci della tradizione fiorentina: dalle frittelle a cenci e schiacciate.

I Dolci di Massimo – Piazza Gualfredotto da Milano, 14r –ย ย  idolcidimassimo.it

Caffรจ Rainer

Un angolo di Austria nel centro di Firenze. Rudolf Rainer e Silvia Rabito propongono i classici della tradizione come Sacher, Linzertorte, strudel. Ad affiancarli alcune specialitร  francesi, dai cannelรฉs alla vaniglia e rum agli invitanti รฉclair, farciti con creme dolci o salate (apprezzatissimi quelli al pistacchio con mandorle caramellate). A colazione croissant di vario tipo, classici oppure creativi come la fragolata, con impasto alla fragola e ripieno di crema e fragole semicandite, cinnamon rolls, cubi di sfoglia alla crema e al cioccolato. La tradizione mitteleuropea si ritrova anche in una buona scelta di salati perfetti per il brunch; inoltre ottimi e originali tipi di pane fatto in casa (vedi il pane Kaiser al lievito madre, pane con crusca e germe di grano).

Caffรจ Rainer – via San Zanobi, 97R – pasticceriaaustriaca.it

 

Rivoire

Piazza della Signoria, il salotto buono di Firenze. In quella che era la “Fabbrica di cioccolata a vapore” fondata nel 1872 dal maestro cioccolatiere Enrico Rivoire si respira ancora l’atmosfera dei caffรจ ottocenteschi. Rivoire รจ un punto di riferimento per chiunque voglia trovare il migliore cioccolato, in tazza o sotto forma di praline, cioccolatini, cremini, tavolette, nocciolati e creme spalmabili, tutti realizzati con le qualitร  di cacao piรน pregiate. In un vero tempio del cioccolato, non puรฒ mancare una perfetta Sacher, ma anche un dolce della tradizione locale, come lo zuccotto fiorentino, qui reso ancora piรน buono dall’aggiunta di cioccolato fuso. Non sono da meno la pasticceria e la biscotteria, con classici come millefoglie alla crema, cestini di frutta o i tipici biscotti di Prato. Caffรจ e cappuccino sopra la media. Rivoire รจ sbarcato anche a Milano nel cuore di Brera, ma in cittร  sono previste altre aperture a Porta Venezia e piazza Cadorna.

Rivoire – p.zza della Signoria, 4R – rivoire.it

Pasticceria Stefania

Pasticceria e cioccolateria, รจl’insegna guidata da Claudio e Stefania ha tagliato il traguardo dei 35 anni di attivitร ,ย  L’altissima qualitร  delle materie prime รจ da sempre un elemento irrinunciabile per Claudio e Stefania, a cui si unisce l’attenzione ai gusti e alle esigenze della clientela. Gli ultimi anni hanno infatti visto il successo di produzioni dolci e salate (dai lievitati da colazione a torte, biscotti e l’ormai famosissima cheesecake) senza glutine o comunque compatibili con le varie intolleranze alimentari. Molto apprezzato il millefoglie, che viene preparato espresso poco prima del ritiro, ma meritano anche i mignon e le monoporzioni, altre specialitร  del locale. Una gioia per occhi e palato le creazioni in cake design.

Pasticceria Stefania – Via via G. Marconi, 26R – pasticceriastefania.it

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]