La lavorazione della pasta di mandorle, “reale”, ovvero “degna di un re” per squisitezza, si riscontra da secoli in tutto il meridione, tanto che lโusanza di darle forme particolari in Salento risale intorno al 1100. Se nel periodo pasquale si traduce nel tradizionale agnello di pasta di mandorle, diffusissimo sia in Salento che in Sicilia, e la cui forma simboleggia la passione di Cristo, a Natale ne arriva una veste piรน misteriosa e ricercata: il pesce.
Per scoprire le origini della forma si deve andare indietro nel tempo: questa veniva infatti utilizzata dai primi cristiani come simbolo di riconoscimento, come testimoniato anche dai ritrovamenti nelle catacombe. Sulla tavola del Natale, il dolce dalle fattezze di pesce rappresenta un emblema di rinascita e abbondanza. Ancora molto popolare,ย si caratterizza per la sua ricchezza e il sapore intenso, e le divergenze si riscontrano non tanto nelle ricette quanto nella mano dei maestri pasticceri, che creano davvero pezzi unici. A fare la differenza, sono la “grana” esterna della pasta, che consente di apprezzare la qualitร della lavorazione e svela tutto il gusto della mandorla (sono proprio pugliesi alcune tra le migliori varietร ), e l’avvolgente farcitura, che nella versione tradizionale si compone di confettura di pere, cioccolato e la tipica crema “faldacchiera”,ย con tuorli e zucchero.
Ecco una miniguida alle migliori insegne salentine dove trovareย questa golosa specialitร .
Lโinsegna di Michele Vetere e Paola Rizzelli รจ la meta perfetta per chi desidera una pasticceria inusuale, sfiziosa, attenta e moderna, con preparazioni che sono frutto di unโinteressante ricerca e recupero di vecchie ricette di famiglia e di materie prime di alta qualitร , trattate con tecnica e il meno possibile. Immancabile a Natale il tradizionale pesce di pasta di mandorle, davvero di livello per lavorazioni e armonia di sapori.
Aldemorisco โ Via Foscarini, 16 โ Lecce – aldemorisco.com
Locale storico e sempre affollatissimo, Alvino oltre alla qualitร della proposta ha dalla sua anche una delle migliori posizioni della cittร , adagiato comโรจ nella piazza principale. La sua offerta รจ completa e curata, dalle vetrine si affacciano mousse monoporzione, torte, cheesecake, tiramisรน e gelati. Il pesce in pasta di mandorle firmato pasticceria Catamo, alla guida dellโinsegna dal 2007, รจ con faldacchiera al rum, gocce di cioccolato, arancia candita, pan di Spagna bagnato al liquore San Marzano e crema di marroni.
Alvino โ Piazza SantโOronzo, 30 – Lecce – catamo.shop
Celebrato spesso come โโil miglior pesce di pasta di mandorle di Lecceโโ, quello del Monastero delle suore Benedettine parte da una ricetta “segreta”, tramandata nel tempo e custodita gelosamente tra le mura del convento (dove cโรจ addirittura un affresco ad opera del pittore Luigi Spanรฒ che ritrae una suora intenta nella sua preparazione) ma che ha conquistato i palati di tutto il mondo: crema faldacchiera classica, selezione di mandorle baresi e confettura di pere fatta in casa. Le suore ironizzano sulla grande richiesta: โโ non abbiamo nemmeno il tempo per pregareโโ.
Monastero delle Benedettine della Chiesa di San Giovanni Evangelista – Via delle Benedettine, Corte Accardo – Lecce
Storico locale da sempre sotto la gestione della famiglia De Matteis, รจ un bar pasticceria chic dagli interni curati, semplici ma raffinati. Propone unโofferta dolciaria ampia e ispirata prevalentemente alla tradizione, nella quale brillano in particolare i tipici pasticciotti e fruttoni con pasta di mandorle, confettura e glassa al cacao. Da provare nel periodo natalizio gli ottimi pesci in pasta di mandorle, preparati ogni giorno.
La Cotognata Leccese – Viale G. Marconi 51 – Lecce – cotognataleccese.com
Lo showroom del brand Maglio รจ il regno del cioccolato โmade in Salentoโ, che gode di una produzione di alto livello che parte da unโeccellente selezione di fave di cacao e lavorazioni magistrali. Nella proposta, imperdibili cioccolatini e tavolette, ma anche i tartufini e arancia, cedro e fichi ricoperti di cioccolato. Nel periodo delle feste di Natale, non puรฒ mancare il tradizionale pesce in pasta di mandorle, qui proposto in due versioni, che cambiano a seconda della โโgranaโโ di pasta di mandorle, una piรน sottile e una piรน corposa. Allโinterno รจ racchiuso un delizioso ripieno composto da faldacchiera, perata di pere petrucine, croccante, pasta di mandorle al cioccolato e cannella.
Maglio – Via S. Giuseppe, 48 – Maglie (LE) – cioccolatomaglio.it
Presente dal 1988, la pasticceria di Maria Filomena Congedo รจ un piccolo scrigno di bontร . Le sue specialitร hanno come ingrediente principale la mandorla, esclusivamente pugliese, che Maria Filomena lavora artigianalmente con grande esperienza, a freddo e senza conservanti. Qui รจ tutto da provare, compresi i dolci delle principali ricorrenze, come lโagnello pasquale, il tronchetto di Natale e il pesce di pasta di mandorle, sempre gettonatissimo.
Dulcedo โ Via Antonio Galateo, 13 โ Galatina (LE) โ dulcedoshop.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd