La tradizione

Ode al panettone Alemagna inzuppato nel President Riccadonna. Natale alla ricerca dei sapori della nonna

Si parla tanto di tradizione, di radici, di sapori di una volta. Ma quali sono? Il Natale sapeva di mandarini, di Alemagna e di President Riccadonna

  • 29 Dicembre, 2023

Natale e Capodanno, feste della tradizione e della famiglia. Sapori di casa, sapori del (e dal) passato. Cosรฌ, cerchiamo di ritrovare quei sapori delle feste che facevano tanto famiglia. I sapori della nonna, dei nonni. Proviamo a chiudere gli occhi: immaginiamo di tornare agli anni dellโ€™infanzia, dellโ€™adolescenza. Proviamo a ricordare i sapori.

Mandarini, foto di Katie Azi/Unsplash

Mandarini, foto di Katie Azi/Unsplash. In apertura foto di Gabriella Clare Marin/Unsplash

Il profumo dei mandarini

Uno dei primi aromi, per molti di noi, potrebbe essere quello dei mandarini: agrumi invernali toccasana contro le freddate, carichi di vitamina C che aumenta le difese immunitarie. Erano un lusso, un gran bel regalo: finivano anche nelle calze della Befana insieme alle monete di cioccolato al latte ricoperte di stagnola dorata. Scrive una blogger milanese, Giuliana โ€“ che si firma La Gallina Vintage โ€“ a proposito del Natale della sua infanzia: โ€œIl regalo che ricordo con un sentimento misto di tenerezza e malinconia, erano i mandarini che mia madre nascondeva nei calzettoni per farmeli trovare. Un frutto che compravamo abbastanza di rado allora… Poi mettevamo le bucce sulla stufa, per profumare la casa… I mandarini volevano dire Natale, odore di inverno, di nebbia, di neve, di carboneโ€ฆโ€ Oggi, i mandarini possono essere ancora il simbolo di Natale? Qualcuno li cerca come โ€œsapori della nonnaโ€? O ce li mangiamo tutti i giorni e non cโ€™รจ piรน legame con il Natale?

Foto di Aleisha Kalina/Unsplash

Foto di Aleisha Kalina/Unsplash

I cibi dimenticati della nonna

Ma i sapori della nonna erano anche altri. Provo a cercarli. I maccheroni con le noci: qualcuno ci prova ancora, ma davvero solo โ€œper devozioneโ€, sono un sapore antico che non piace piรน a nessuno. Il capitone: era un must, ricco e godurioso, per la sera del 24. Ma oggi? Chi lo fa piรน? Puzza, รจ grasso, ma chi lo mangia? Giusto nonno! I fritti: quelli sรฌ sono irrinunciabili! Ma che? Si impuzzolisce casa, si sporca tutta la cucina: non si puรฒ friggere! Ma almeno la pasta col tonno? Era โ€œil pesce di Nataleโ€, per noi che il mare non lo conoscevamo ancora. Ma dai! Quella la puoi fare tutti i giorni! Che senso ha? Ma allora? I sapori della nonna? Che fine hanno fatto?

Ilย  panettone identitario

Vabbรจ, il panettone: almeno quello, รจ rimasto a unificare lโ€™Itala del gusto, no? Ma che? Oggi il panettone รจ artigianale, sembra una pastiera, aromi e sapori sofisticati, โ€œveri e genuiniโ€ si scioglie in bocca. Mica cโ€™รจ piรน quel bellโ€™Alemagna di una volta! I nipotini di Alemagna (Gioacchino, quello che se lโ€™รจ inventato il panettone negli anni โ€˜20) ormai si firmano Tโ€™A Milano. E fanno i gourmet. Ma quel panettone abbastanza asciuttino e standard che era il massimo inzupparlo in un bicchiere (non calice, che non cโ€™entrava!) di President Riccadonna, che non cโ€™รจ piรน manco questo.

Bollicine desaparecide

Era lโ€™apoteosi del Natale: il dolce-dolce incontrava lโ€™acido-acido, il frizzante mandava giรน quel panettone che un poโ€™ strozzava. Ma che gioia, quelle Vigilie! Ecco, cercando in rete il President, si trova una โ€œbottiglia vintage da collezioneโ€; al massimo la si rivede in uno spot dellโ€™89, era la vigilia di Italia โ€™90: โ€œla gente nuova brinda Presidentโ€, dicono due coppie vestite in ghingheri mentre giocano con un pallone per strada. Ecco, quelli sono i sapori della nonna. Altro che โ€œcibo veroโ€. In effetti, erano gli anni in cui mio nonno portava a casa la Fiesta e la Coca Cola (o la Pepsi), i sofficini e il Philadelphia, in cui si usava la margarina. Erano gli anni del boom, si guardava avanti, non indietro. E la gente nuova brindava President. E cominciava a mangiare snack e patatine. Era lโ€™inizio della โ€œmodernitร  alimentareโ€. Erano quelle le nostre nonne. Altro che โ€œsapori veriโ€. Ma intanto non potrรฒ brindare al nuovo anno con il President e il panettone Alemagna di mia nonna! ย 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd