salari bassi

"500 euro per lavorare full time in un supermercato. Costretta a rifiutare". La scelta coraggiosa di una studentessa

Aurora รจ una studentessa universitaria di Scienze della Formazione di Roma Tre che, con una buona dose di coraggio, ha deciso di rifiutare a unโ€™offerta di stage ritenuta da lei irricevibile

  • 22 Febbraio, 2024

Aurora รจ una studentessa universitaria di Scienze della Formazione di Roma Tre che, con una buona dose di coraggio, ha deciso di rifiutare a unโ€™offerta di lavoro ritenuta da lei irricevibile: ยซStudio e mi mantengo da sola – racconta a FanPage – ma 500 euro al mese per 40 ore a settimana sono troppo pochi, nessuno dovrebbe lavorare in queste condizioniยป.

La proposta di lavoro

Lโ€™annuncio trovato su una piattaforma online, era del supermercato Penny e si trattava di uno stage per addetto vendita, ha spiegato Aurora a Fanpage.it, aggiungendo subito che nella regione Lazio รจ previsto un rimborso spese di 800 euro al mese, ma che nel suo caso, non sarebbe stata pagata piรน di 500.

Non solo, perchรฉ terminato il tirocinio, la possibilitร  di ottenere un contratto di apprendistato di 3 anni con uno stipendio leggermente piรน alto, circa 700 euro, e con meno ore di lavoro, in pratica un part time, non sarebbe nemmeno stato certo. Una prospettiva di crescita decisamente poco allettante visto anche che, dopo i tre anni e i sei mesi, se Aurora fosse stata ritenuta una persona qualificata, avrebbe potuto ambire soltanto a unโ€™assunzione nel ruolo di commessa, quindi ripartendo da zero con un nuovo contratto.

Le modalitร  di lavoro e gli stipendi in Italia

La ragazza confessa di aver avuto pessime esperienze con le multinazionali, tra orari non rispettati e straordinari non pagati, ma che se ne fosse valsa la pena sarebbe stata disposta a lavorare nel supermercato. Ma a queste condizioni, proprio no. Ora la studentessa ha trovato un lavoro in un ristorante, dove viene pagata decentemente e quantomeno riesce a mantenersi. Ammette consapevole che ยซnon tutti possono scegliere di rifiutare un posto di lavoroยป ma ripete anche ยซlavorare in queste modalitร  non puรฒ essere normaleยป.

E diciamo, infatti, che non lo รจ: con loย stop alla proposta delle opposizioni sul salario minimo a 9 euro lordi,ย si รจ riacceso, infatti, il dibattito sugli stipendi in Italia anche perchรฉ il confronto con lโ€™Europa mostra le criticitร  di un sistema Paese che paga poco il lavoro rispetto a stati come la Francia o la Germania.ย Un fenomeno denunciato spesso dai sindacati e che si รจ acuito complice lโ€™inflazione.

Retribuzioni basse

Ma il problema, chiaramente, non รจ legato solo a questo: se le retribuzioni in Italia sono basse, infatti, รจ anche a causa di un sistema economico che nel suo insieme non รจ stato capace di crescere come รจ successo negli altri Paesi. E la presenza di imprenditori che pagano troppo poco il lavoro e siย disorientano davantiย ai rifiuti dei giovani a quelle che nella loro visione sarebbero delleย โ€œottimeโ€ย offerte di impiego, non ha senzโ€™altro aiutato.

Del resto ottime offerte non sono, sebbene per diventarlo non ci vorrebbe granchรฉ: basterebbe adeguarsi a quello che recita lโ€™articolo 36 della Costituzione, che sancisce ยซil diritto del lavoratore a una retribuzione proporzionata alla quantitร  e qualitร  del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sรฉ e alla famiglia unโ€™esistenza libera e dignitosaยป. Niente di piรน, ma anche niente di meno.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd