Storie

La storia segreta di Pepsi-Cola: dalla dyspepsia al successo globale

Creata nel 1893 da un farmacista, la bevanda ha cambiato nome per mettere in evidenza le proprietร  terapeutiche possedute

  • 03 Dicembre, 2023

Nomen omen, โ€œun nome, un destinoโ€. O quasi. La famosa bevanda Pepsi-Cola ha una storia di 150 anni sulle spalle. Grande rivale della Coca-Cola รจ tra i marchi piรน conosciuti al mondo. Eppure, quando venne inventata nel 1893, era chiamata in maniera diversa e solo in seguito acquisรฌ quello attuale per indicare le proprietร  terapeutiche della bevanda.

Lโ€™origine della bibita

Inventata dal farmacista Caleb Bradham nella cittadina di New Bern nella Carloina del Nord, il prototipo della Pepsi era composto da una miscela di zucchero, acqua, caramello, olio di limone, noci di cola e altri additivi. Un tonico che vendeva nella sua bottega, oggi diventata unโ€™attrazione turistica, che aveva delle proprietร  digestive. Tanto che in seguito, in uno degli slogan pubblicitari, veniva descritta con le seguenti caratteristiche โ€œEsaltante, tonificante, favorisce la digestioneโ€.

Il successo e il nuovo nome

La bevanda incontrรฒ un successo quasi immediato. Bradham visto il grande interesse per la sua bibita, decise di dedicare tutte le sue energie a mettere in piedi un’attivitร  commerciale a tutti gli effetti. Un percorso culminato nel 1902 con la registrazione del marchio, e la creazione della societร  Pepsi Cola nel 1903. Il cambio di nome arriva proprio in questo frangente. Dopo aver acquistato il marchio “Pep Kola” da un concorrente locale, cambiรฒ poi il titolo del suo prodotto in Pepsi-Cola. Il nome finale, deriverebbe da Dyspepsia (ossia indigestione), un riferimento alle proprietร  benefiche per cui la bevanda era stata creata.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd