
Eravamo tre amici al bar che volevano cambiare Carosino. Prendiamo in prestito, adattandola, la celebre canzone di Gino Paoli per raccontare l’inizio di questa storia. I tre amici sono Luciano Cinieri, Marco Denuccio e Valentina De Luca, che dopo altre esperienze in vari ambiti ? Luciano è commercialista, Marco cuoco e Valentina animatrice ? hanno pensato di aprire un irish pub in un paese di poco più di seimila anime. Follia? Sulla carta forse sì. Ma è proprio dalle follie che, a volte, nascono progetti interessanti. Toni scuri e arredi in legno, rustico quanto basta, un po’ pub, un po’ ristorante: lo mettono su così il Dubliners Irish Pub i tre amici con il sogno di farne un luogo di aggregazione, di cui la zona è avara. E puntano su una formula “aperta”. Disponibile dalle sette di sera all’una di notte, è perfetto per un semplice aperitivo ma anche per una cena vera e propria. Al di là, infatti, di una bella schiera di birre (alla spina, perlopiù internazionali, in bottiglia e in lattina, con una predilezione per aziende artigianali italiane), si punta su una proposta gastronomica di qualità. A cominciare dal pane. Qui si parte da bun maison (ma l’offerta spazia e include pure la “puccia alla vampa” cotta nel forno a legna per pochi minuti vicino alla fiamma viva) da farcire a piacere, sono infatti i clienti a scegliere le combinazioni di ingredienti: hamburger, pulled pork, pastrami, verdure di stagione e un ampio ventaglio di formaggi, fra i quali spiccano i latticini di un caseificio di Ostuni. Ma il Dubliners Irish Pub mette sul piatto anche un’ottima la pizza. Si va dalle classiche alle gourmet, quest’ultime contraddistinte dai nomi delle squadre del campionato calcistico irlandese anche se la maggior parte degli ingredienti sono made in Puglia. E il gioco funziona perché all’assaggio il mix si rivela vincente.
I protagonisti: Luciano Cinieri, Marco Denuccio e Valentina De Luca
Inaugurazione: Settembre 2019
Tre piatti imperdibili: Panini a libera scelta; Pizza Dublin City; Manzetta prussiana
No results available
ResetUltima valutazione effettuata nel 2024
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset