Mensile

Gambero Rosso N. 373 Febbraio 2023

I piatti simbolo della cucina italiana, dalla Carbonara all'Amatriciana ai Tortellini e tanti altri, come sono nati? E oggi nascono altri piatti che possano stare al fianco di quelli tradizionali?

  • 27 Gennaio, 2023

Sommario mensile Gambero Rosso febbraio 2023

[modula id=”524322″]

Editoriale

  • Made in Italy: ricetta per il successo di Paolo Cuccia

Notiziario

  • Dove mangiare carne a Milano. 7 insegne per carnivori e amanti del BBQ a cura di Maurizio Gaddi
  • Pizzerie. Diego Vitagliano approda a Roma
  • Pane. La panificazione italiana sbarca a Ibiza a cura di Valeria Maffei
  • Tavole Veg. Le migliori 9 a Roma a cura di Cecilia Blengino
  • Donne del Vino. Daniela Mastroberardino nuova presidente
  • The Hotel Gazette. Il Grand Hotel della Posta del gruppo PPN Hospitality a Sondrio รจ un 5 stelle prestigioso, che si trova in uno storico ed elegante palazzo, dove si respira unโ€™atmosfera dโ€™altri tempi a cura di Clara Barra
  • Il cocktail di stagione. Mr. Choconut รจ il cocktail di Tiziana Borreani del The Balance di Savona. Ecco la ricetta a cura di Paola Mencarelli
  • Nuove aperture. Da Nord a Sud della Penisola tutte le principali novitร  a cura di Livia Montagnoli

E ancora Design, libri e tanto altro ancora….

STORIE

Ricette: backstage della creazione di un nuovo piatto
Oggi, noi diciamo senza ombra di dubbio che la Carbonara o lโ€™Amatriciana, che i Tortellini o il Risotto alla milanese sono piatti simbolo della cucina italiana. E siamo dogmatici e certi su come si debbano fare (anche dividendoci in squadre contrapposte). Ma come sono nati questi piatti? Chi li ha inventati? E oggi? Nascono altri piatti che possano stare al fianco di quelli tradizionali? Chi li inventa?
parole di Luca Cesari โ€“ illustrazioni di Beatrice Maffei

Dievole. Paradiso millenario ai confini del Chianti Classico
Storie e modernitร , natura e tecnologia, spessore e futuro. Tutto questo si fonde a Dievole, paradiso della natura (selvaggia, ma anche disegnata dallโ€™uomo in un millennio di storia) ai confini del Chianti Classico. Al Petrignano prodotto dalla cantina abbiamo assegnato il Premio Speciale Rosso dellโ€™Anno.
parole di Marco Sabellico โ€“ scatti di Francesco Vignali

Nuova vita per Bagheria. La cittร  delle ville si scopre gourmet
Nel ‘700 lo stile dominante era il barocco e la forma architettonica preferita la villa. Non a caso, in quegli anni, ne sono sorte piรน di una decina che sono valse a Bagheria lโ€™appellativo di Cittร  delle Ville. A piรน di tre secoli di distanza, le ville si stagliano sempre maestose a contrassegnare il territorio, ma lo stile dominante รจ diventato quello del gusto. Nel senso di buon ciboโ€ฆ Ve lo raccontiamo.
parole di Clara Minissale โ€“ infografiche di Alessandro Naldi

Polinesia Francese. Isole e mare da sogno
La Polinesia Francese, con i suoi 5 arcipelaghi, Thaiti e la sua capitale Papeete aspetta di accogliervi per una immersione rigenerante in colori, profumi, sapori estremamente lontani da quelli del โ€œnostroโ€ mondo. Un paradisoda cogliere, nel vero senso della parola, e da vivere per capire cosa significa davvero allontanarsi dai rumori e dai ritmi del mondo contemporaneo
parole di Giovanni Angelucci – infografiche di Alessandro Naldi

RICETTE

Maicol Izzo (Piazzetta Milรน, Castellammare di Stabia – NA)
ci presenta i piatti: Mezzo pacchero alla marinara; Baccalร  mantecato croccante, polvere di coriandolo e miele piccante; Rosa annurca, decotto alla rosa e pepe rosa
a cura di Clara Barra โ€“ ritratto di Brambilla Serrani โ€“ scatti di Diego Marinelli

Ritratto di chef in tre piatti: Gianni Damato
Lo chef dice di sรฉ:ยซFaccio il lavoro piรน bello del mondo. E ho ancora voglia di imparare e fareยป. Ricerca, studio, esperienze: la sua cucina รจ fatta dei colori e dei profumi dai territori che ha vissuto e ora dal mare e dal vento della Liguria che adora, nel suggestivo Golfo dei Poeti. Scopriamo i piatti che piรน lo rappresentano.
a cura di Stefano Polacchi โ€“ ritratto di Stefano Saccani

Le ricette delle trattorie. Hosteria Grappolo d’Oro (Roma – Tre Gamberi 2023)
ci propone la ricetta Baccalร  alla romana
a cura di Clara Barra – scatti di Giuseppe Bornรฒ

CLASSIFICHE

Fagioli borlotti pronti
Un contest per certi versi sorprendente. A dominare la classifi ca una volta tanto sono i prodotti della grande distribuzione: 9 fagioli borlotti su 12. รˆ il risultato di un blind test che ha messo in fi la 34 referenze (9 artigianali e 25 della gdo), degustate alla cieca e valutate da un panel di esperti assaggiatori. Non solo. A dare i migliori risultati sono stati in molti casi i borlotti confezionati nella classica boatta. Pop, affordable but not cheap.
a cura di Mara Nocilla – scatti di Patrizia Casamirra

MINIGUIDA

Il Carnevale e il buon vivere di Forlรฌ
Teatro, insieme alla vicinissima Forlimpopoli, di uno dei piรน caratteristici, vivaci e antichi carnevali d’Italia, โ€œFurlรจโ€ รจ una cittadina vivace, tranquilla e godereccia, con oltre 22 secoli di storia alle spalle, meta gettonata in ogni stagione. Dagli amanti della buona tavola ma anche dellโ€™arte, delle terme e delle attivitร  allโ€™aria aperta, nel verde dei parchi urbani o dellโ€™immediato circondario.
a cura di Valentina Marino

LA GRAPHIC NOVEL

Sandwich o tramezzino?
parole e disegni di Cinzia Leone

Il mensile รจ anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 3,49 euro o in abbonamento annuale. Lโ€™abbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.

Scopri di piรน

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd