LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN LOMBARDY
Dopo anni di viaggi da un Paese allโaltro, Gennaro Rapido ha deciso di fermarsi per sfornare pizze in sede stabile. La scelta arriva in una fase delicata, ma รจ stata proprio l’emergenza sanitaria a spronare l’ex capo pizzaiolo dei locali di Gino Sorbillo ad abbandonare l’incarico ricoperto sin dal 2013, per dare forma a un sogno “che finora avevo solo accarezzato con il pensiero, durante ore e ore di voli aerei“: aprire una pizzeria a Milano, dove lโascesa dellโarte bianca sembra essere uno dei fenomeni piรน interessanti dellโultimo decennio. Il capoluogo lombardo, infatti, sta cambiando rapidamente volto: da cittร dove mangiare una pizza di qualitร (non sempre) sufficiente, a trampolino di lancio per professionisti dediti alla ricerca su farine, impasti e topping, con risultati sorprendenti sul piano tecnico e gustativo. Non fa eccezione Rapido, che sfruttando il tempo a disposizione fra il primo e il secondo lockdown, รจ riuscito a mettere in piedi un locale tutto suo, A’ Rote e Carrett, inaugurato il 7 dicembre nel quartiere milanese Cittร Studi. Basta il nome per immaginare lo stile della tonda, ma andiamo a scoprire qualcosa in piรน sul nuovo progetto del pizzaiolo napoletano.
โIn occasione dellโapertura ho offerto pizze gratuite a tutti gli ospiti. Il primo giorno ne abbiamo sfornate piรน di 700โ, racconta Rapido. Un gesto simbolico per avvicinarsi al pubblico milanese, visto il momento di difficoltร che la cittร sta attraversando. โMi sono trasferito qui sei anni fa per poter organizzare piรน facilmente i viaggi internazionali. Per molto tempo, infatti, il mio ruolo รจ stato quello di avviare le nuove pizzerie aperte da Gino Sorbillo allโestero: impostavo tutti i passaggi, dalla formazione del personale al servizio di sala. La gestione di unโattivitร in autonomia, quindi, non mi spaventaโ. Per esordire sulla piazza meneghina il pizzaiolo ha scelto un ampio locale con una cinquantina di posti a sedere (ma รจ prevista lโinstallazione di dehors allโesterno, per un totale di 70 coperti). Dalla sala principale si accede ad una piccola stanza con un tavolo per 6 persone, riservato a degustazioni esclusive.
Come suggerisce il nome della pizzeria, quella sfornata dallโex collaboratore di Sorbillo รจ la classica tonda โa ruota di carrettoโ, tanto cara agli abitanti dei rioni popolari napoletani. Si parte da un impasto diretto con lievito di birra e idratazione allโ80%, che matura per 24 ore a temperatura ambiente; poi la base viene stesa finemente e cotta nel forno a legna ad alte temperature, fra i 460 e i 500 ยฐC, per 35 secondi. โNon uno di piรนโ, precisa il pizzaiolo, โcosรฌ la pasta rimane morbida e non si secca. Il mio รจ un prodotto semplice, senza cornicioni esuberanti: il bordo ha uno spessore di 2 cmโ. Il risultato รจ un disco sottile, morbido e leggermente rialzato alle estremitร , con un velo di croccantezza in superficie. Per la pizza fritta, invece, Rapido utilizza una pentola di grandi dimensioni, come quelle che si trovano comunemente nelle case partenopee. Lโimpasto รจ lo stesso della tonda, realizzato con farine del Mulino Caputo, farcito e tuffato nellโolio caldo a 200 ยฐC fino a doratura.
Per i topping Rapido ha scelto tutti ingredienti con denominazioni DOP, dalla mozzarella di bufala della Latteria Sorrentina ai pomodori La Fiammante. Il menu punta sulle pizze tipiche napoletane, cui si aggiungono alcune proposte stagionali e una ricca selezione di fritti. Qualche esempio? Fra le tonde classiche, oltre alla Margherita in 4 versioni diverse, troviamo A’ Mastunicola (lardo, cicoli, pecorino, pepe nero e basilico) e la Contadina (patate al forno con la buccia, salsiccia a punta di coltello, provola dei Monti). In piรน, il pizzaiolo ha inserito in carta alcune pizze dalle farciture particolari come la Gennaro Rapido (ombra di pomodoro pelato, carne macinata soffritta con carote e piselli, provola di Agerola). Gli antipasti spaziano dai finger food d’ispirazione partenopea -crocchรฉ, zeppole, frittatine di pasta, palle di riso e angioletti- alle pizze fritte condite con scarola, salame o pomodoro. Tradizionali anche i dolci: un trionfo di babร , sfogliatelle e delizie al limone provenienti da un laboratorio di pasticceria artigianale a Napoli.
Aโ Rote e Carrett – Via Vigilio Inama 17, 20133 Milano- Tel. 0243412549- Pagina Facebook
a cura di Lucia Facchini
ย
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd