Per soddisfare la voglia di un aperitivo un poโ fuori dagli schemi, bastano pochi chilometri dal centro di Milano per avere a disposizione diversi scenari possibili, dalla Franciacorta allโOltrepรฒ, alla Valtellina, paesaggi unici, territori dove si producono vini tra i migliori dโItalia, soprattutto in tema bollicine, una condizione fortunata di cui vale la pena approfittare andando a degustarli proprio nelle aziende vinicole. Qui gli 8 indirizzi migliori.
Siamo nella zona piรน orientale e verde della Franciacorta, in una tenuta modello che vanta quasi mezzo secolo di attivitร nel segno di unโilluminata e solida conduzione familiare, oggi portata avanti da Camilla, nipote dei fondatori della tenuta. Il loro Franciacorta Brut (comprese le versioni Millesimato e Rosรฉ) nella guida Vini dโItalia 2024 ha ottenuto 2 Bicchieri, segno che qui si fa un ottimo lavoro in vigna e in cantina. Su prenotazione, solo il venerdรฌ e solo nella stagione mite, dalle 18.30 alle 22 si serve lโaperitivo a misura di sete e appetito, protagoniste le bollicine maison (che sia un solo calice o unโintera bottiglia) da accompagnare a varie cose sfiziose. In questo caso il prezzo logicamente varia a seconda di quanto e cosa si consuma.
Castelveder โ Monticelli Brusati (BS) โ via Belvedere, 4 โ 030 652308 โ www.castelveder.it
Dal 1971 la famiglia Castoldi รจ al timone di questa realtร , 17 ettari di vigne non lontano dal lago di Garda. Da queste si ricavano vini di tutto rispetto, a partire dallโAlbis Dosaggio Zero Metodo Classico e dal San Martino della Battaglia Doc, entrambi 2 Bicchieri nella guida Vini dโItalia 2024. Lโazienda offre ospitalitร in 6 appartamenti diversi uno dallโaltro dotati dei piรน moderni comfort, centro benessere e la possibilitร di vivere esperienze immersive attraverso visite guidate alla cantina, degustazioni (da non perdere la gita in barca sul lago sorseggiando i vini maison), cene e aperitivi sia in piscina (ovviamente solo dโestate) che in vigna, questโultimo da maggio a settembre dalle 18 alle 20 (prenotazione obbligatoria). Al costo di 40 euro a persona, vino โdella casaโ e stuzzichini, romantici tramonti inclusi.
Cobue โ Pozzolengo (BS) โ loc. Cobue Sopra โ 030 9108319 โ www.cobue.it
La zona รจ quella dellโOltrepรฒ, la passione รจ quella della famiglia Madama, Edoardo, sua moglie Gabriella e il loro figlio Francesco, giovane ed entusiasta. Gli ettari vitati sono 16, da cui si ottengono etichette di primโordine, prime fra tutte Maria Antonietta Pas Dosรฉ 2018 e Maria Antonietta Brut Nature 2018, entrambe 2 Bicchieri nella guida Vini dโItalia 2024. Lโazienda, che produce anche un buon olio evo da cultivar Leccino, Casaliva e Pendolino, dal 1998 offre una valida ristorazione di matrice territoriale in spazi panoramici, curata dalla signora Gabriella. Su prenotazione il venerdรฌ e il sabato, a partire dalle ore 19, รจ possibile gustare un aperitivo sulla magnifica terrazza con vista sui filari, scandito da vini maison, ghiotti salumi (รจ papร Edoardo che se ne occupa personalmente) e bocconi golosi. Il costo? Tra i 25 e i 30 euro (salvo extra).
Il Feudo Nico โ Mornico Losana (PV) โ via San Rocco, 63 โ 0383 892452 โ www.ilfeudonico.it
Storica azienda nel cuore della Franciacorta in un suggestivo borgo cinquecentesco, dal 1836 in mano alla famiglia Barboglio, che di generazione in generazione lโha fatta diventare una delle migliori case spumantistiche dโItalia. Tra le varie esperienze da vivere, piรน o meno un sabato al mese (consultare il sito e prenotare anticipatamente), รจ di scena lโAperitivo Superlativo, allestito sotto il loggiato coperto con vista sui vigneti dalle 17 alle 19.30 circa. Nel prezzo โ 35 euro a persona โ รจ compresa la visita alle cantine, una bottiglia per ogni coppia di ospiti prenotati, insieme a un tagliere con una selezione di salumi, piรน una selezione di formaggi locali e frittatine di verdure, il tutto accompagnato da pane fresco, focaccia e grissini artigianali.
Mosnel โ Passirone (BS) โ frazione Camignano contrada Barboglio, 14 (ingresso da via G. C. Abba, 38) โ 030 653117 โ www.mosnel.com
Dal 1969 in mano alla famiglia Triacca, proprietaria di altre realtร in Toscana (piรน precisamente nella zona del Chianti โ dove producono anche olio evo โ e in Maremma), รจ un antico monastero cinquecentesco ben restaurato, circondato dal verde dei vigneti, nel cuore della Valtellina. Tante le iniziative per accogliere al meglio gli ospiti, dalle visite guidate ai pic nic fino ai pranzi e alle cene nellโannesso ristorante. Il venerdรฌ, da maggio a settembre, dalle 17.30 alle 23 si serve lโapericena, basato su prodotti locali e tutti i vini aziendali (fra cui spiccano lo Sforzato di Valtellina San Domenico 2018 e il Valtellina Superiore Prestigio 2019, entrambi 2 bicchieri nella guida Vini dโItalia 2024), al costo di 25 euro a persona. Anche qui si deve prenotare.
Tenuta La Gatta โ Triacca โ Bianzone (SO) โ via La Gatta, 33 โ 0342 701352 โ www.triacca.com
12 ettari di vigneto allโinsegna dellโamore per la terra e per lโagricoltura sostenibile, un progetto che va avanti dal 2008, anno in cui fu creata la prima etichetta. Nel cuore della Valtรจnesi, Ilona Thun e Vittorio Sommo coltivano varietร di uve autoctone ricavando etichette di ragguardevole livello, a partire dal Chiaretto Micaela. Gli ospiti possono alloggiare in un affascinante relais con piscina, area benessere e tutti i comfort, ma possono fare anche acquisti al wine shop, degustazioni e aperitivi (durante la settimana dalle 18, nel fine settimana dalle 9 del mattino fino a sera), ovviamente su prenotazione. Il costo dipende da quanti calici di vino si degustano e da cosa si sceglie per accompagnarli (cโรจ una carta dedicata di sfizi vari).
Conti Thun โ Puegnago del Garda (BS) โ via Masserino, 2 โ 0365 651757 โ www.contithun.com
Situata sul versante orientale della Valle Versa, in Oltrepรฒ, dai primi del Novecento del secolo scorso รจ di proprietร della famiglia Fiori. 15 gli ettari di vigne aziendali, distribuite fra Santa Maria della Scala e Rovescala, da cui si ricavano vini di tutto rispetto. Tante le attivitร aperte al pubblico, dal pranzo presso il ristoro agrituristico (nel fine settimana) alle esperienze fra i vigneti (passeggiate con degustazione, pranzi e cene, pic nic), compresa la proposta ad hoc per lโaperitivo, disponibile solamente il sabato sera nella bella stagione, che viene servito dalle 19. Al prezzo di 20 euro a persona bollicine โdella casaโ con salumi locali, piรน un vino abbinato a un antipasto freddo e caldo. Volendo, cโรจ la disponibilitร di piatti extra. Prenotazione indispensabile.
Valdamonte โ Santa Maria della Versa (PV) โ frazione Valdamonte, 58 โ 333 8176256-334 78512225 โ www.valdamonte.it
3 Bicchieri nella guida Vini dโItalia con il Pinot Nero dellโOltrepรฒ Pavese Tavernetto 2020, lโazienda โ che si definisce โla casa del Pinot Neroโ โ ha radici molto antiche, fu infatti il Conte Giorgi da Vistarino a importare dalla Francia le barbatelle di Pinot avviando cosรฌ la produzione spumantistica dellโOltrepรฒ. Fra le varie esperienze offerte dallโazienda, spicca lโAperi-Bike, ideale per gli amanti della natura e degli sport allโaria aperta. Organizzato in collaborazione con Ebike Travel di Montalto Pavese, costa 65 euro a persona e comprende la visita alla cantina, il noleggio della bike e del casco, un cestino con il necessario per lโaperitivo, ovvero una bottiglia di vino e prodotti tipici dellโOltrepรฒ.
Conte Vistarino โ Rocca deโ Giorgi (PV) โ frazione Villa Fornace, 8 โ 0385 241171 โ www.contevistarino.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd