LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
Nella Roma della ristorazione che riparte sono diverse le nuove insegne che puntano sulla cucina cinese, sdoganando in cittร una tendenza sempre piรน familiare per gli avventori romani, ormai pratici nel destreggiarsi tra dumpling (a farli conoscere, per primo con grande successo di pubblico, il Dumpling Bar di Gianni Catani) e bao. Ci prova in via dei Gracchi (quartiere Prati) Bao Bao, con una piccola ravioleria con laboratorio a vista e 40 coperti nel dehors, appena inaugurata; e non distante da piazza Vittorio (visitate i giardini ora tornati ai fasti di un tempo, per scoprire il progetto estivo di Gatsby), la Ravioleria Esquilino, con ravioli alla griglia o a vapore, preparazione a vista e ingredienti frutto di una bella collaborazione con fornitori locali di qualitร (il modello indiscusso รจ quello della Ravioleria Sarpi di Milano).
Ma nella Capitale cโรจ anche chi esplora soluzioni piรน articolate per portare in tavola unโespressione autentica della cultura gastronomica cinese tradizionale. Di nuovo a Prati, in via Valadier, Song รจ il ristorante cinese immaginato da due famiglie che uniscono le forze, i Wu e gli Ozakazi, entrambe giร conosciute nel panorama della ristorazione romana, con Okasan, Otosan e la pasticceria Hiromi Cake. Da Song il focus รจ centrato sulla tradizione del dim sum, vissuta in Cina come un vero e proprio rituale gastronomico fatto di piccoli assaggi e bocconi che confortano la pancia e lo spirito. A prepararli cโรจ lo chef Chu Lin Sang, al lavoro per molti anni nella penisola di Kowloon, e chiamato a coordinare una cucina che non propone solo dim sum, ma anche specialitร di Hong Kong, piazza decisamente unica in territorio cinese per la complessitร delle commistioni culturali e gastronomiche che animano la cittร .
Dunque il menu di Song spazia tra noodles allโastice, riso allo Char Siu, pollo kung pao, Feng Zhua (zampe di gallina al vapore con soia nera fermentata) e diverse proposte vegetariane, mentre lโanatra alla pechinese, richiede oltre 30 ore di lavorazione ed รจ servita con crespelle sottili, salsa Pecking Duck e verdure croccanti.
Unโampia sezione รจ dedicata ai ravioli che sono il cuore dellโesperienza dim sum: con astice e impasto al matcha, funghi di bosco e tartufo, capesante, spigola, ragout dโanatra, gamberi in pasta cristallo maiale e salsa Sichuan, di manzo cotti in brodo, ma anche wanton e xiao long bao. E poi bao al vapore, con maiale caramellato nello stile di Guangdong o anatra laccata alla pechinese.
Si puรฒ optare anche per un percorso degustazione, cui abbinare cocktail o sake, con i suggerimenti del bartender Rosario Ciruolo, parte del team dopo diverse esperienze internazionali e romane. Da Song, la sua idea di miscelazione sposa suggestioni asiatiche. Per i dessert, invece, interviene la pasticceria della casa, Hiromi Cake, idea di pasticceria giapponese moderna, con dolci al cucchiaio come lโHiromi – una mousse di prugne e umeshu, cuore di lampone e composta di azuki con bisquit al cacao โ il Tiramisรน matcha, la Cheesecake al mango e Sakura.
Il ristorante รจ giร operativo, solo da qualche giorno, e per ora accoglie gli ospiti nel dehors dotato di 30 coperti, che si sommano ai 40 della sala interna, vivacizzata dalla cucina a vista, in uno spazio decorato con boiserie e soffitto a cassettoni.
Song โ Roma – via Valadier, 14 โ 06 3215804
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati