Giovedรฌ 15 dicembre 2022 la Casa del Gusto a Polvica, in provincia di Salerno, ospiterร il congresso dedicato a un nuovo progetto. Si chiama Borgo del Gusto, un progetto in collaborazione con il Ministero della Cultura per il rilancio dei piccoli borghi, spesso culla di antiche tradizioni e patrimonio culturale inestimabile. Tra i temi di primo ordine, un percorso volto a promuovere le eccellenze culinarie di Tramonti e le bellezze paesaggistiche del borgo, attraverso percorsi turistici esperienziali inediti e un hub enogastronomico. Lโiniziativa sarร il punto di incontro fra capitale umano, risorse locali e patrimonio materiale e immateriale di Tramonti, polmone verde della Costiera Amalfitana, con lโintento di creare nuove opportunitร per abitanti e turisti, rafforzandone la cultura e le risorse naturali a tutto tondo, preservandone lโagricoltura e creando un laboratorio enogastronomico, attraverso iniziative formative per cittadini, studenti e operatori del settore. A Polvica, ci saranno lโAssessore al Turismo Regione Campania Felice Casucci e il Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda, a raccontare le linee guida del progetto.
Focus su turismo ed enogastronomia: l’obiettivo รจ rendere Tramonti il piรน attrattivo possibile, sia dal punto di vista turistico che culinario; in modo da poter generare flussi turistici non solo estivi, eliminando cosรฌ la stagionalitร e creando cosรฌ posti di lavoro per far fronte al deflusso di popolazione, soprattutto giovanile.
Formazione: Casa del Gusto รจ uno spazio all’avanguardia che presto si trasformerร in un centro di ricerca e di educazione alimentare; un vero e proprio polo didattico. Qui, in collaborazione con partner locali e nazionali, verranno offerte esperienze di gusto e laboratori per coinvolgere i visitatori in un’ottica di turismo esperienziale. Inoltre, Per rafforzare le radici dell’enogastronomia nascerร un museo della tradizione e della storia con appositi percorsi culturali e naturalistici.
Partecipazione della comunitร locale: il modello di governance e la creazione di una cooperativa di comunitร favoriranno la gestione partecipata degli abitanti, che sarร garantita anche attraverso corsi di formazione per studenti di antichi mestieri e il progetto โTramonti Borgo Gentileโ.
Tra i partner del progetto, la Fondazione Gambero Rosso con Gambero Rosso Academy. La Casa del Gusto di Tramonti diventerร un centro di formazione multidisciplinare (con focus specifico nel campo della formazione culinaria e dellโospitalitร ), e un punto di riferimento per appassionati e professionisti del settore, desiderosi di sviluppare le proprie competenze ed accrescere il proprio know-how per operare con successo nel comparto enogastronomico di qualitร .
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd