Le Dolomiti potrebbero rinunciare al titolo che nel 2009 le ha rese Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Non per sfiducia nel valore del territorio, ma per difenderlo. È questa la provocazione lanciata dal Comitato per la salvaguardia dei passi dolomitici, stanco di vedere il turismo di massa erodere l’identità e la vivibilità delle montagne.
A parlare è Osvaldo Finazzer, tra i volti più attivi del Comitato, che in un documento prende posizione netta: “Forse è arrivato il momento di dire basta al riconoscimento Unesco. Ha portato danni enormi, non solo qui”. Il riferimento è a un modello turistico ormai ingestibile, fatto più di selfie e social network che di reale conoscenza del territorio.
Un esempio su tutti: il lago di Braies, diventato celebre grazie alla fiction televisiva Un passo dal cielo, ha visto crescere in modo esponenziale il numero di visitatori. «La televisione ha acceso i riflettori, i social li hanno amplificati – osserva Finazzer – poi arriva l’overtourism, e per contenere il flusso si chiudono gli accessi. Ma intanto il danno è fatto».
La riflessione va oltre i confini dolomitici. Finazzer cita casi emblematici come la Costiera Amalfitana e le Cinque Terre: territori che, una volta diventati icone globali, si sono trasformati in mete congestionate, spesso svuotate di autenticità. «Siamo passati dal turismo al consumo d’immagine. E oggi quelle cartoline rischiano di diventare la nostra prigione». Il nodo, secondo il Comitato, è chiaro: continuare a vendere un’immagine patinata o puntare su un turismo consapevole, radicato nei luoghi, che rispetti i tempi, i paesaggi e la cultura? «Le due cose non possono convivere», ribadisce Finazzer. «O scegliamo l’identità vera del territorio, oppure finiremo schiacciati da una notorietà che ci toglie più di quanto ci dà».
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd