Dopo il granchio blu arriva lโallarme per il gambero rosso della Louisiana: squisito da provare nella cucina cajun, altamente pericoloso per i nostri fiumi dove la particolare resilienza e lโaggressivitร di questo gambero โalienoโ mette a rischio le specie autoctone e anche gli argini dei corsi dโacqua. Ma, secondo una ricerca americana (ma di fatto molto italiana) il carapace di questi crostacei sarebbe alla base di un integratore in grado di ripulire in nostro organismo dalle microplastiche che quotidianamente ingeriamo: la dose annua stimata รจ di 45mila particelle pro capite.
Uno degli ultimi avvistamenti รจ avvenuto (con tanto di scatto fotografico) nel centro storico medievale di Soncino, in provincia di Cremona, e lungo le rogge, i canali artificiali che fanno parte della complessa rete idrica che caratterizza la pianura circostante il borgo di Soncino, derivati dal fiume Oglio utilizzati principalmente per l’irrigazione dei campi e in passato per alimentare mulini ad acqua.ย La segnalazione della presenza del gambero rosso della Louisiana (chiamato anche gambero killer per la sua aggressivitร e voracitร ) รจ arrivata al quotidiano La Provincia di Cremona con la foto di un passante scattata lungo la Passeggiata del Naviglio.
La presenza in Italia del gambero rosso della Louisiana, presente fin dagli anni โ40 anche se in misura limitata, ha cominciato a farsi notare negli anni โ90 del secolo scorso, quando unโazienda toscana ha pensato bene di allevare la specie in acquacoltura nel lago di Massacciuccoli. Una vicenda documentata dalla zoologa toscana Francesca Gherardi โ scomparsa nel 2013 โ nei suoi vari studi sui crostacei di acqua dolce e sulle specie invasive. Da lรฌ in poi il โgambero killerโ si รจ diffuso in gran parte dei corsi dโacqua della Penisola, isole comprese.
ยซLe micro e nanoplastiche sono ormai presenti in tutto il corpo umano. Lโaiuto, perรฒ, ci viene dalla natura, grazie a una fibra naturale che, date le sue caratteristiche molecolari specifiche e lโelevata capacitร di legame, puรฒ rappresentare un valido supporto per favorire la loro eliminazione e contribuire al benessere generaleยป, spiega il professor Umberto Cornelli, della Loyola University di Chicago riportato da Pianeta 2030 del Corriere della Sera. Una fibra โtoccasanaโ che รจ appunto quella derivata dalla chitina di cui il carapace del gambero rosso della Louisiana (nome scientifico Procambarus clarkii) รจ composto. ย ย Lโintegratore derivato da questa ricerca e giร commercializzato dalla italiana Guna, si chiama โ senza nascondere il suo scopo โ Plastikdren: secondo gli studi pubblicati su due riviste scientifiche di settore, โFoodsโ e โPolymersโ, sarebbe in grado di portare lโorganismo a espellere il 45% delle plastiche ingerite.
Dunque, tutti a caccia di gamberi killer! Per mangiarceli, come per il granchio blu, quando cominceremo a trovarne nei nostri supermercati e pescherie: magari utilizzandoli per rifare in casa uno dei piatti simbolo della cucina creola, il Jambalaya, piatto povero e allo stesso tempo ricco di gusto in cui carne, pesce e verdure vengono cotte insieme in un’unica grande padella, arricchite con spezie ed erbe aromatiche. Per il condimento cajun da utilizzare si puรฒ fare in casa unendo un cucchiaio di paprika, sale, aglio in polvere, pepe cayenna, cipolla in polvere, timo e origano secco. Mentre il chorizo รจ facilmente sostituibile con una nostrana salsiccia, magari anche piccante. Una sorta di paella made in New Orleans dove si aggiunge tutto mano a mano e si finisce con la cottura breve dei gamberi rossi sgusciati.
Un altro piatto tradizionale dello stato affacciato sul Golfo del Messico รจ il Gumbo, una zuppa di crostacei cremosa a base di gamberi e granchi il cui sugo di pomodoro e spezie รจ addensato con un roux di olio e farina (o maizena).
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd