Se nโรจ andata in punta di piedi con discrezione senza disturbare, domenica mattina. Unโuscita di scena in perfetta sintonia con tutta la sua vita scandita da garbo e misura in ogni momento. Patrizia Mattei รจ stata per trentโanni una delle grandi protagoniste della ristorazione romana. Chi oggi ha โintorno a trentโanniโ forse non ha idea di cosa abbiano rappresentato per Roma, nei primi anni Novanta, Patrizia, il marito Maurizio e lโinseparabile amico Domenico (anche lui purtroppo scomparso). Nel 1992 questo formidabile terzetto firmava il Bacaro, bomboniera da 20 posti in via degli Spagnoli.
Luci soffuse, tavolini in marmo, divanetti rossi, sedie in paglia viennese, unโatmosfera informale e calda. Un locale – era uno dei pallini di Patrizia – dove ci si doveva sentire come a casa di amici, liberi di fermarsi anche per un solo piatto e un buon bicchiere (una carta dei vini importante รจ stata fin dagli esordi il biglietto da visita del terzetto). Il regno di Patrizia era la cucina, una cucina spiccatamente italiana, creativa, con qualche piatto regionale rivisitato, come gli spaghetti cacio e pepe con i fiori di zucca o il guazzetto allโamatriciana e poi, anzi soprattutto, il piatto che sarebbe diventato la sua cifra, il risotto al Castelmagno. Quel Bacaro con il passaparola divenne prestissimo il rifugio segreto di tanti appassionati ma anche addetti ai lavori (nella guida di Roma del Gambero Rosso uscita nellโestate del 1994, il Bacaro si guadagnรฒ il premio qualitร -prezzo).
Nel 1995 il terzetto ha bisogno di una sede piรน grande, soprattutto Patrizia ha bisogno di una cucina piรน ampia per accontentare tutti. Nasce il progetto Antico Arco, il locale di Porta San Pancrazio che, negli anni, Patrizia, Maurizio e Domenico hanno avuto lโintelligenza di modulare e rinnovare in sintonia con lโevolversi dei tempi. Nel 2007 รจ arrivato un importante restyling degli arredi, maggiore spazio al wine bar e cucina a vista perchรฉ Patrizia voleva che i suoi clienti-amici potessero mangiare e vedere come la cucina lavorava per loro.
Patrizia Mattei con Fundim Gjepali
Un indirizzo affidabile, un porto sicuro che non delude mai, sempre aperto, dove รจ sempre possibile mangiare qualcosa: Patrizia non ha mai derogato al suo credo anche quando รจ uscita dalla cucina per trasformarsi in una deliziosa e ineguagliabile padrona di casa e ha lasciato i fornelli al bravissimo Fundim Gjepali, ancora oggi saldamente al timone.
Negli ultimi anni Patrizia guardava da lontano la sua creatura ormai guidata con mano sicura da Fundim e Mattia Molica, ma il suo pensiero era sempre lรฌ, venerdรฌ scorso era passata per un briefingโฆ I โsuoi ragazziโ da oggi hanno una responsabilitร ancora piรน grande: non possono e non debbono sbagliare perchรฉ sanno che da lassรน, Patrizia vigilerร con grande attenzione per assicurarsi che nella sua casa a dare il benvenuto ci sia sempre un grande sorriso. Come il suo. Indimenticabile.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd