Eventi

Salumi da Re 2021. Massimo Spigaroli incontra Peppe Guida

Torna, in edizione digitale, il grande raduno nazionale di allevatori, norcini e salumieri: Salumi da Re. Un'edizione web che ci farร  incontrare produttori e grandi chef, con il padrone di casa Massimo Spigaroli e l'ospite d'onore Peppe Guida.

  • 11 Novembre, 2021

ย Salumi da Re 2021: per il secondo anno in versione digitale

Siamo allโ€™ottava edizione di Salumi da Re, la seconda in versione digitale. Il raduno di norcini allevatori e salumieri continua il suo percorso in tutte le forme che escludono la presenza. Anche questโ€™anno, a partire da dicembre,Gambero Rosso Channel (canali 133 e 415 di Sky) presenterร  le ricette a base di salumi, proposte in questa edizione da Peppe Guida, chef e patron dellโ€™Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense (NA), studiate per valorizzare al meglio i prodotti delle aziende norcine protagoniste.

Salumidare

Una delle novitร  di Salumi da Re 2021 รจ il coinvolgimento in prima persona dei produttori allโ€™interno del format televisivo: in ogni puntata i norcini accompagneranno il talent chef Peppe Guida e illustreranno di volta in volta le peculiaritร  del proprio prodotto scelto come ingrediente principale della ricetta. Ad accompagnare Peppe Guida in questo gustoso viaggio allโ€™insegna della produzione norcina di qualitร  ci sarร , come sempre, lo chef norcino Massimo Spigaroli.

La seconda novitร  รจ La Vetrina di Salumi da Re, una sezione speciale dedicata ai prodotti piรน rappresentativi delle aziende protagoniste dellโ€™edizione 2021. In attesa di continuare il discorso dal vivo il prossimo anno. Nel frattempo andiamo a conoscere i protagonisti di questa edizione.

Massimo Spigaroli

Massimo Spigaroli: il norcino stellato della Bassa

Fornelli e salumi. Sono le due grandi passioni di Massimo Spigaroli. La cucina gli รจ stata trasmessa per ereditร  di famiglia, un amore nato e coltivato nel ristorante aperto piรน di 60 anni fa dai genitori, Al Cavallino Bianco, a poche decine di metri dallโ€™Antica Corte Pallavicina. I salumi ce li ha nel Dna, complice una zona, la Bassa Parmense, culla del culatello di Zibello. A questo gioiello della norcineria Massimo ha dedicato la vita, salvaguardando con le unghie e con i denti la lavorazione tradizionale e la sua creatura, lโ€™Antica Corte Pallavicina, un progetto trentennale che abbraccia un relais di charme, un ristorante stellato, la produzione di salumi, lโ€™azienda agricola. Questo piccolo regno raccolto intorno a quello che fu il castello quattrocentesco dei marchesi Pallavicino รจ la location di Salumi da Re, il raduno di norcini allevatori e salumieri. โ€œAlla fine le buone idee rimangono in piedi al di lร  di tutto!” riflette Massimo Spigaroli, che ospiterร  nella sua casa Peppe Guida e i norcini per le riprese della serie tv di Gambero Rosso Channel. โ€œSalumi da Re non รจ solo una festa, รจ anche un momento di confronto tra le aziende norcine e tutti i protagonisti della filiera: agronomi, allevatori, genetisti, ricercatori ed esperti nella trasformazione delle carni della SSICA (Stazione sperimentale per l’industria delle conserve alimentari, n.d.r.), titolari di botteghe, cuochi e consumatori. Un laboratorio allargato a tutti. Edizione dopo edizione si imparano cose nuove, ci si aggiorna, si degusta: suini neri, conservanti, filiera chiusa, materie prime, abbinamenti al piatto e al bicchiere. Con la speranza che nei prossimi incontri Salumi da Re diventi un fenomeno mondiale aperto a realtร  norcine straniereโ€.

Peppe Guida 1

Peppe Guida: lo chef con lโ€™hobby dei salumi

Che ricette preparerร  Peppe Guida? โ€œMi piace procedere dโ€™istinto, ascolto quello che mi dice il prodotto: รจ lui che mi suggerisce cosa fare. La qualitร  e lโ€™ampia scelta dei salumi protagonisti hanno stimolato lโ€™estro creativo e mi hanno suggerito il modo di impiegarli in preparazioni capaci di valorizzarliโ€. Peppe Guida รจ un personaggio conosciuto dal pubblico del Gambero Rosso, volto televisivo del programma Questa terra รจ la mia terraย e autore di libri di ricette nei quali si celebra la cucina campana e il mare. Ma nella sua vita privata e professionale ci sono anche i salumi. โ€œCi sono nato e allevatoโ€ spiega chef Guida โ€œa Vico Equense tutti allevavano e lavoravano il maiale. Questa tradizione cโ€™รจ tuttora: in collaborazione con un contadino si tira su un suino, con pulizia, rispetto e lโ€™alimentazione giusta, e si trasformano insieme le carni. Tra i progetti nella casa di campagna a Vico cโ€™รจ una cantina di stagionatura di formaggi e salumi fatti da me con i maiali delle mie collineโ€ anticipa Peppe Guida. Salumi (di maiale ma anche di bovino e di pesce), che storicamente entrano a gamba tesa nelle ricette della tradizione. โ€œPensiamo alla pasta lardiata napoletana, alla carbonara e allโ€™amatriciana, alle lardellature. Penso allโ€™arancino di riso con soppressata, piselli e fondo di cipolla, e a un piatto che avevamo in carta, la tagliatella con fonduta di fior di latte e culatello dellโ€™alta Irpinia, aggiunto alla fine lasciando che si sciolga al calore della fondutaโ€. Lโ€™importante รจ saperli gestire in tempi e modi giusti, โ€œa temperature molto basse e solo per pochi secondiโ€.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd