Le Valli del Pordenonese e le Dolomiti friulane sono luoghi da scoprire con i ritmi lenti della vita di un tempo: Pordenone e le sue valli ospitano un mix unico di architetture rurali, corsi dโacqua, borghi e boschi da ammirare attraverso scorci sempre diversi. Nello Speciale Giorgione Friuli-Venezia-Giulia, diviso in due parti e in onda venerdรฌ 17 febbraio alle 21 su Gambero Rosso Channel, Giorgio Barchiesi โ in arte Giorgione โ uno dei cuochi piรน amati dโItalia, visita queste zone dove si incontrano specialitร tipiche di una cucina semplice e contadina.
Prodotti come la pitina, per esempio, salume stagionato che nasce dalla necessitร di conservare la carne di selvaggina che superava lโimmediato fabbisogno familiare. Oppure il formaggio Asรฌno, della Val dโArzino, che viene realizzato a partire dal latte bovino e ha un inconfondibile gusto sapido, quasi piccante, che deriva dal processo di salatura che avviene ancor oggi nelle antiche salmuerie (o saline) di Anduins. Giorgione ci accompagna a scoprire questi prodotti prendendosi anche qualche meritata pausa tra i luoghi piรน affascinanti della zona, come il Lago di Barcis, famoso per il suo color smeraldo.
Tra i vari prodotti che Giorgione ci porta a scoprire cโรจ proprio la pitina, salume di origini contadine, nata nelle zone delle valli a nord di Pordenone, nella Val Tramontina e Val Cellina. Rispetto alla versione originale, piรน grezza, ora la pitina รจ ingentilita da una parte di grasso di suino che smorza il sapore intenso e selvatico della carne di capriolo, capra o pecora, mentre lโaffumicatura รจ realizzata con legni aromatici, in prevalenza faggio. NellโAlta Valcellina, che arriva fino al Parco naturale delle Dolomiti Friulane e si estende ai Comuni di Erto e Casso, si puรฒ assaggiare la brusaula โ o pindulis โ sottili strisce di carne secca affumicata, facili da conservare e leggere da trasportare, che gli abitanti tenevano in tasca. Per preparare una speciale versione dei maltagliati, Giorgione utilizza anche il Montasio, formaggio proveniente dalla zona delle Alpi Giulie, di antica tradizione e dal sapore deciso. Un altro prodotto tradizionale รจ il pestith, nuovo presidio Slow Food che si ottiene dalla macerazione della rapa tonda dal colletto viola e cambia nome a seconda della zona: ad Andreis รจ chiamato pestรฌ, a Claut, Cimolais ed Erto pestรฌth, a Casso pestรฌf, a Barcis pastรฌ.
Nelle sue incursioni tra i produttori locali in cerca di chicche da utilizzare nei suoi piatti, Giorgione si ferma in uno stabilimento per scoprire come vengono realizzati i formaggi della zona: il Formaggio Latteria, il Formadi Frant, un impasto di formaggi semicotti di varia stagionatura sminuzzati, con aggiunta di sale, pepe, panna e latte, che stagiona per circa quaranta giorni, e il Formaggio Asรฌno, nato anticamente sul Mรฒnt d’รs, nella splendida cornice della Val d’Arzino, immediatamente riconoscibile grazie al suo gusto sapido che in Friuli definiscono salmistrร .
Oltre a questi prodotti tipici, nelle Valli del Pordenonese e delle Dolomiti Friulane si possono trovare anche eccellenze del settore artigiano, come a Maniago, comune famoso per la produzione di coltelli e di arnesi da taglio, attivitร che risale addirittura al 1453, e sede del Distretto delle coltellerie, formato da nove comuni, e ospita centinaia di fabbri e coltellinai.
Nello Speciale Giorgione Friuli-Venezia-Giulia, lโistrionico cuoco ci racconta le storie dei prodotti tipici della zona, con aneddoti e curiositร , oltre a consigli e ricette per esaltarli e assaporarli.
Giorgione Friuli-Venezia-Giulia va in onda venerdรฌ alle ore 21.00 solo su Gambero Rosso Channel, Sky 133 e 415
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd