guida bar 2025

Rigenerazione urbana attraverso la bellezza: il lavoro straordinario (e silenzioso) di un bar di Napoli

Tra i finalisti del premio illy bar dellโ€™Anno per la Guida Bar dโ€™Italia 2025, il The Florist di Napoli ha riportato in vita un pezzo di cittร 

  • 01 Settembre, 2024

Avevamo scoperto qualche mese fa l’insegna di Stefania Salvetti, architetta paesaggista che con il suo caffรจ The Florist sta facendo rinascere il verde di un intero quartiere. Siamo nel cuore di Napoli: via Foria รจ a un passo, cosรฌ lโ€™ingresso del Real Orto Botanico, a pochi metri da qui. Gli appassionati del verde allora trovano da quasi 5 anni un ottimo riferimento nel bar ideato dalla Salvetti, incentrato sulla riqualificazione urbana, un caffรจ bistrot che valorizza materie prime autoprodotte nei terreni di proprietร , unโ€™azienda agricola in regime biodinamico, che si chiama il Paradisiello, che la titolare coltiva instancabilmente quasi ventโ€™anni. Tutto il resto arriva da produttori di prossimitร .

La sostenibilitร  di un bar metropolitano

L’offerta segue le stagioni: erbe, ortaggi e fiori eduli sono raccolti ogni mattina e vanno a comporre il mosaico dellโ€™offerta quotidiana, dalle torte ai cocktail floreali, dalle centrifughe ai piatti del brunch. La Salvetti รจ anche apicoltrice, con il suo miele โ€œurbanoโ€ condisce il delizioso pane e ricotta che serve ai tavoli: lโ€™ambiente interno รจ piccolo, ma curato con mille chicche, e nell’ampio giardino si passano ore slow, tra piante e libri, che astraggono dal caos cittadino. ยซPer me la sostenibilitร  รจ lโ€™attenzione in ogni singolo gesto della quotidianitร ยป racconta Stefania. Attraverso la cura del verde e la proposta del locale si riqualifica un pezzo di cittร : ยซQuesto ha un impatto benefico sullโ€™ambiente e, attraverso i prodotti utilizzati, noi effettuiamo unโ€™azione sulle persone di conoscenza, di trasmissione dei sapori, di attenzione ai vegetaliยป. Qui si usano solo prodotti di stagione, si fa attenzione alla diminuzione della produzione di rifiuti e anche il rifiuto diventa valore, attraverso il compostaggio.

Giardini di comunitร 

Tra eventi, concerti, letture, lezioni di yoga, il progetto cresce anche fisicamente, visto che da qualche tempo il Comune di Napoli ha affidato a Stefania anche la riqualificazione dei giardini limitrofi al locale. รˆ quindi in corso una rigenerazione di questa ulteriore zona verde, anche attraverso il contributo di artisti coinvolti nellโ€™azione. Qui si vuole dimostrare come un giardino abbandonato possa diventare qualcosa di bello per la comunitร , non elitario per investitori privati o legato all’attivitร  commerciale, ma uno spazio libero, aperto a tutti. Per avere un impatto sulla vita quotidiana e dare vita a una visione comunitaria della bellezza. ยซSpero che il The Florist possa stimolare unโ€™imprenditoria differente – dice Stefania – qualcosa che non si misuri solo sul valore monetario, ma sul valore del bello, dellโ€™attenzione, della curaยป.

The Florist Bar – via M. Tenore, 8 – Napoli – Instagram

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd