Quanti sono i modi per combattere lo spreco alimentare? Negli anni sono stati numerosi i progetti nati con questo lodevole obiettivo, creati per volontร di chef, associazioni, produttori e artigiani del settore gastronomico impegnati a ridurre il loro impatto ambientale e dare nuova vita alle eccedenze. Una delle ultime storie del genere arriva da Genova, dove dal 2017 รจ presente la rete Ricibo, creata proprio per rafforzare le azioni di recupero e distribuzione volte a far diventare il capoluogo ligure una cittร โa spreco zeroโ, e ideata da alcune organizzazioni cittadine laiche e religiose. Proprio all’interno della rete รจ nata Biova Project, startup che trasforma il pane invenduto in birra artigianale.
Un progetto che si rivolge principalmente ad aziende, ristoratori e distributori, con l’obiettivo di creare una filiera locale e combattere gli sprechi. โIn Liguria del pane non si butta via nienteโ รจ lo slogan della startup, sostenuta da Ricibo con la complicitร dell’Associazione Comunitร San Benedetto al porto. Sul sito, poi, si trovano informazioni utili sul risparmio in termini ambientali: per ogni 150 chilogrammi di pane recuperato vengono risparmiati 1365 chilogrammi di CO2 e prodotti 2500 litri di birra. Ogni bottiglia รจ inoltre caratterizzata da un’etichetta specifica con un claim apposito: c’รจ la Classica, che dice โNoi lo spreco ce lo beviamoโ, oppure la Leggera, che โContro lo spreco ci va pesanteโ.
Attualmente, le birre di Biova Project possono essere acquistate online sul sito web dell’azienda, oppure presso diverse birrerie e locali del Nord Italia, perlopiรน nella zona di Torino e naturalmente in Liguria. Ma ci sono anche altri distributori, come l’Ipercoop o Cortilia, il servizio di consegne a domicilio che offre una spesa biologica e sostenibile. Dietro il progetto ci sono Emanuela Barbano, Franco Dipietro e Simone Oro, tre giovani appassionati di birra buona che vogliono cambiare l’approccio alla bevanda, con la speranza di entrare presto anche nel mondo della ristorazione.
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd