Quella campana รจ una storia olivicola che affonda le radici nei secoli. Le prime tracce storiche della presenza dell’olivo si hanno giร nel IV secolo a.C. grazie ai Focesi. L’importanza dell’olio di oliva in questa zona รจ stato poi confermato dal ritrovamento da parte di Alberto Angela, qualche anno fa, di una bottiglia di olio intatta proveniente dagli scavi di Pompei e risalente al 79 d.C. Oggi la realtร regionale รจ abbastanza diversificata, con oliveti tradizionali caratterizzati da alberi anche secolari, se si pensa al Cilento costiero, e nuovi impianti che presentano olivi di qualche decennio come nella zona dell’Alto e Medio Sele. L’aspetto che sicuramente รจ degno di nota รจ l’approccio che da qualche anno รจ riscontrabile da parte dei produttori, sempre piรน attenti alla qualitร dei loro prodotti, alla cura durante la fase estrattiva e, in generale, alla valorizzazione delle tante varietร autoctone che questa regione puรฒ offrire. Un percorso di rinnovamento reso possibile anche grazie all’attivitร di alcune aziende che hanno fatto, e stanno facendo, da apripista verso produzioni di qualitร e affaccio sul mercato interno e internazionale. Molte di queste premiate con le Tre Foglie, massimo riconoscimento nella guida Oli d’Italia 2023 di Gambero Rosso.
A differenza di molte regioni del Meridione, dove il calo produttivo รจ stato a volte anche molto importante, la Campania si discosta da queste stime quantitative. La flessione generalizzata delle altre province รจ stata, infatti, compensata dalla buona annata della provincia di Salerno che, da sola, rappresenta oltre la metร della produzione regionale. In generale la produzione รจ stata penalizzata da siccitร e alte temperature sia in fioritura e poi, a seguire, nella fase dellโallegagione. Nelle ultime settimane prima della raccolta, perรฒ, a preoccupare i produttori sono stati i forti attacchi di mosca che hanno causato oltre a un abbassamento qualitativo, anche una fortissima cascola che ha costretto ad accelerare e anticipare la raccolta da parte degli olivicoltori.
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati