In Italia, Firenze รจ stata l’apripista. Nel capoluogo toscano, l’idea di dedicare un’intera settimana alla scoperta della cultura della miscelazione e quindi al bere consapevole e di qualitร ha attecchito per merito di Paola Mencarelli e Lorenzo Nigro, che per primi hanno scommesso su un progetto giร affermato all’estero, con l’intento di incentivare la crescita del panorama locale dei cocktail bar. E la manifestazione, fondata sul mix tra occasioni d’intrattenimento e momenti di approfondimento, ha avuto successo (si รจ da poco conclusa la quarta edizione della Florence Cocktail Week). Fatto sta che, incoraggiate dall’esempio, altre cittร hanno sposato l’iniziativa, che abbiamo visto ripetersi negli ultimi anni a Milano e Torino. Mentre all’inizio dell’estate sarร la volta di Como, che estende l’invito a tutte le realtร del lago, per un’inedita Como Lake Cocktail Week, in scena dal 3 al 7 luglio per nutrirsi di terrazze e giardini affacciati sull’acqua, che sono il suggestivo punto di forza di molti degli alberghi e della attivitร di ristorazione sorti sulla sponde del Lario, che ha saputo trasformarsi in meta di turismo internazionale qualificato, e in cerca di belle esperienze gastronomiche. Da questa riflessione ha preso spunto il tour del lago di Como gourmet che Gualtiero Spotti ha firmato per il mensile di giugno del Gambero Rosso.
Molti degli indirizzi segnalati nel suo vademecum saranno coinvolti nella settimana alle porte, chiamati a celebrare l’arte della mixology e del food pairing. Sono in tutto 35 gli indirizzi aderenti alla prima edizione della Cocktail Week sul lago: 35 insegne tra bar d’albergo, al ristorante o indipendenti, per altrettanti signature cocktail che valorizzano gli ingredienti del territorio, e spesso saranno proposti in abbinamento con le specialitร degli chef locali.
Molto diversificato il ventaglio di possibilitร , che spazia dalle atmosfere retrรฒ dello storico Harry’s Bar di Cernobbio al lusso del nuovissimo Mandarin Oriental o dell’Infinity Bar dell’hotel Vista Palazzo, altra new entry nella compagine degli alberghi piรน esclusivi del lago, che comprende anche Il Sereno di Torno (cucina firmata da Andrea Berton, cocktail bar affidato a Vidura Nilaksha, nello spazio panoramico progettato da Patricia Urquiola). Ma partecipano anche hotel radicati sul territorio, come il Grand Hotel Villa Serbelloni, Villa Flori โ con i suoi decori ottocenteschi e la terrazza del Lounge Bar pieds dans l’eau โ il Grand Hotel Tremezzo, edificio Art Nouveau, con splendida terrazza (intitolata a Gualtiero Marchesi) sulla sponda occidentale del lago.
Piรน informale l’accoglienza al Fresco Cocktail Shop di Como, tra i primi cocktail bar all’avanguardia del capoluogo lariano, che mette insieme l’abilitร dietro al banco di Andrea Attanasio e Simone Maci (mentre su fratello, Davide, รจ lo chef dell’adiacente The Market Place); come pure quella di Davide Anzaldi, dietro al bancone di At Home, sempre in cittร , dove la mappa della Cocktail Week coinvolge anche il bike cafรจ Sartoria Ciclistica e l’Hemingway cocktail bar riportato in auge da Omar Vesentini. Mentre รจ una concessione extraterritoriale quella che mette in gioco la Dispensa di Lugano, appena oltre il confine italiano, sul lago di Lugano.
I drink proposti per la settimana partecipano alla competizione per eleggere il Best Cocktail on the Lake; in giuria, i bartender Mattia Pastori e Filippo Sisti, Franco Gasparri (master ambassador Diageo), l’artista Fabrizio Musa, lo chef Davide Caranchini, Carlo Boschi (brand manager Veuve Clicquot), che valuteranno i cocktail sotto il profilo tecnico, sensoriale ed estetico, ma anche per attinenza al tema โ celebrare il lago โ e food pairing. Ma anche il pubblico รจ chiamato a condividere su Instagram il proprio drink preferito: chi raggiungerร il piรน alto numero di condivisioni potrร giocarsi una carta in piรน al tavolo della giuria.
Il programma prevede anche una serie di attivitร per approfondire trend e storia della miscelazione: masterclass gratuite per appassionati che vogliono cimentarsi con la realizzazione di un buon drink fatto in casa (presso il giardino vista lago dell’Albergo Terminus di Como), le serate dedicate al vermouth, i tasting di mezcal all’Hemingway Cocktail Bar, il cocktail bar tour a bordo di un water taxi, al tramonto, per spostarsi agilmente tra un locale e l’altro con accesso diretto dal lago (solo su prenotazione, a pagamento, per un massimo di 12 persone). Il 6 luglio, in piazza Volta, nel centro di Como, la manifestazione festeggerร la sua prima edizione con Music from the balcony, djset e cocktail di numerosi dei locali coinvolti.
Fresco Cocktail Shop
Blacket
Q Cafรจ
At Home
Ristorante Da Pietro
Sartoria Ciclistica
Vintage Jazz Cafรจ
The Brothers Cafe?
Posta Design Hotel
Krudo
Il Sorso Enoteca Winebar
Hemingway Cocktail Bar
Figli dei Fiori Bistrot
Infinity Bar at Vista Palazzo
Bar delle Terme
Bargiuliani
Terrazza 241
Lounge Bar at Villa Flori
Kincho @ Sheraton Lake Como
Harryโs Bar
Una Finestra sul Lago
Hotel Bazzoni Cocktail Bar
Casa Acquadulza
Grand Hotel Tremezzo
Infinity Pool – Hotel Britannia
Lo Scalo
Mandarin Oriental, Lago di Como
Il Sereno
Villa Lario
Filario
Grand Hotel Villa Serbelloni
La Dispensa di Lugano
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd