ร tra i prodotti piรน noti della pasticceria tradizionale e la sua realizzazione รจ davvero alla portata di tutti. Buona malleabilitร , friabilitร , resistenza alla lavorazione e plasticitร : queste le caratteristiche di unโottimaย pasta frolla, base per moltissimi dolci, a cominciare dalla classica crostata. Un guscio di pasta ripieno di confettura o crema, racchiuso tradizionalmente da una rete di strisce, anche se oggi ne esistono versioni moderne e originali dalle decorazioni sofisticate. Non esiste una data di nascita ufficiale della frolla, ma sembra che fosse giร conosciuta nellโanno Mille, quando gli artigiani cominciarono a realizzarla sfruttando la tanta canna da zucchero importata dai Paesi del Medio Oriente. A codificare per primo il procedimento รจ stato il cuoco francese Guillaume Tirel, che nel suo manoscritto โLe Viandierโ ne racconta la preparazione. Dopo di lui, cโรจ stato Bartolomeo Scappi e nel frattempo la pasta frolla รจ diventata una delle ricette dolci piรน amate e utilizzate, declinata in tante varianti.
Anche le origini della crostata sono avvolte nel mistero. La leggenda narra che sia stata una suora del convento di San Gregorio Armeno a creare il dolce cosรฌ come lo conosciamo oggi, con gli intrecci di strisce in superficie: sembra infatti che la rete di frolla simboleggiasse le grate dalle quali le suore di clausura assistevano alle funzioni religiosi. Una teoria non provata, ma molto probabile, considerando che la maggior parte delle ricette di pasticceria italiana – specialmente quella secca, biscotti e crostate in primis – ha avuto origine nei monasteri. In qualsiasi caso, si tratta di un dolce profondamente radicato nella cultura tricolore, uno dei sapori classici dell’infanzia; insomma, una ricetta che riesce a mettere tutti d’accordo, grandi e piccini. I modi per preparare la crostata, come sempre, sono moltissimi: c’รจ chi realizza un guscio di frolla ripieno, chi preferisce le classiche strisce, chi opta per decorazioni elaborate. E poi la frolla: Milano, Napoli, montata, ovis mollis, sablรฉ, per non parlare del ripieno! Ecco qualche idea per crostate golose da rifare a casa.
Tra la frutta di stagione del momento, i mirtilli: piccoli, freschi, piacevolmente aciduli, sono gli ingredienti perfetti per farcire una crostata friabile e profumata. Come quella tradizionale finlandese: ecco come prepararla.
La frolla con crema al limone รจ giร golosa cosรฌ, ma perchรฉ non aggiungere anche dei bignรจ per renderla ancora piรน ricca? Ecco la ricetta per conquistare tutti i buongustai.
La crema pasticcera รจ un abbinamento classico per la pasta frolla. Due i metodi per usarla: a freddo, aggiungendola al guscio di pasta giร cotto, oppure cuocendola direttamente in forno. Per gli amanti della seconda versione, ecco la ricetta.
Tantissimi gli ingredienti da accostare al cioccolato. I lamponi, per esempio, che in questo caso danno vita a una crostata dal gusto irresistibile.
Una ricetta classica che non passa mai di moda, in grado di conquistare il palato di tutti: ecco come preparare una perfetta crostata al cioccolato.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd