Prima il ramen (ben due le possibilitร di ordinarne uno nel giro di poche centinaia di metri, con Akira e Mamaya), poi i gyoza. Ora i dorayaki. ร il quartiere Ostiense la nuova destinazione romana per gli appassionati di tavola e cultura giapponese. E, ribaltando il punto di vista, se l’offerta segue le indicazioni della domanda, la cucina popolare giapponese si conferma un trend ancora molto appetibile per chi vuole investire nel settore gastronomico. Purchรฉ ci sia disponibilitร a sperimentare strade ancora poco battute, guardando oltre l’idea, ormai ampiamente esplorata, del ramen bar. L’hanno intuito, a Milano, gli ideatori di Takochu, piccolo corner sui Navigli specializzato nella produzione a ciclo continuo di takoyaki espressi. E a Roma, da qualche mese, รจ arrivata anche la prima pasticceria giapponese della cittร , Hiromi, nel cuore del quartiere Prati. Mentre sulla movida del Porto Fluviale โ dove le vetrine ancora non dedicate a progetti di ristorazione ormai si contano sulle dita di una mano โ punta la nuova bottega di Kayoko Tokumoto, semplicemente Dorayaki.
Giร proprietaria di una pasticceria a Kobe โ localitร giapponese celebre in tutto il mondo per la sua carne pregiata, ma anche noto polo di pasticceria โ Kayoko ha scelto la Capitale per rodare un’idea ancora inesplorata in Italia, inaugurando una sala da tรจ specializzata nella produzione homemade espressa di dorayaki. Il tipico dolcetto giapponese, spesso evocato nell’immaginario degli anime e sdoganato dal manga Doraemon (non a caso, la faccina del gattone blu รจ impressa su tutti i pancake di Dorayaki), si presenta come un paninetto ripieno di marmellata di fagioli Azuki, racchiusa tra due pancake dolci. Non una novitร assoluta, almeno per i frequentatori abituali di ristoranti giapponesi, che spesso propongono il dorayaki sulla carta dei dessert tradizionali. La novitร portata da Kayoko, perรฒ, รจ sostanziale: in bottega, la preparazione inizia dall’impasto dei pancake, realizzati con farina di riso (quindi senza glutine) e ingredienti certificati.
Cosรฌ, l’attivitร inaugurata qualche giorno fa in via de Porto Fluviale 3E si propone di diventare punto di riferimento non solo per i clienti che visitano personalmente il laboratorio, ma anche per i ristoranti in cerca di una fornitura di dorayaki freschi e di qualitร (Akira, dall’altra parte di via Ostiense, รจ giร diventato cliente, e proprio Akira Yoshida รจ stato tramite per l’arrivo di Kayoko a Roma). Chi arriva in bottega, invece, puรฒ ordinare anche un tรจ โ Chakiki, in arrivo dalla regione giapponese di Nara โ d’accompagnamento . Ma il negozio propone anche una breve carta di sakรจ, vini naturali italiani di buona ricerca, birre. Questo perchรฉ l’offerta di Dorayaki รจ pensata per adattarsi a ogni momento della giornata, dal pranzo alla merenda, all’ora dell’aperitivo.
Dunque alle versione dolce dei dorayaki โ proposti nelle varianti classica con azuki, con marmellata di yuzu e mascarpone, crema o gelato al tรจ matcha, tiramisรน, cioccolato, a 3.50 euro l’uno o in versione mini per 10 pezzi a 12 euro โ si accosta la carta dei dorayaki sandwich salati: con tonno, maionese e sesamo bianco (Tsunamayo), insalata di patate giapponese e salame (Potesalami), con avocado, miso e cavolo rosso, o con pollo fritto karaage. Ma anche nella versione piรน simile a un panino o un tramezzino italiano โ con cotto, scamorza e pomodori secchi โ sebbene i pancake sostituiscano le fette di pane. Ogni sandwich รจ proposto a 5 euro.
Aperto dalle 12 alle 20, il locale – che quindi mette insieme piรน anime: bar, sala da tรจ, laboratorio di pasticceria, con qualche posto a sedere in uno spazio tutto rosa, con kokedama (i tipici โbonsai volantiโ) che scendono dal soffitto e โcucinaโ a vista – si presta facilmente al servizio take away e a domicilio. E il packaging, neanche a dirlo, รจ dedicato a Doraemon.
Dorayaki โ Roma โ via del Porto Fluviale, 3E โ www.dorayakidolce.com
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.