Notizie / Fondazione / Fondazione Gambero Rosso e Associazione Valenze: al via il corso di panificazione per i ragazzi autistici

Fondazione

Fondazione Gambero Rosso e Associazione Valenze: al via il corso di panificazione per i ragazzi autistici

Panificazione per ragazzi autistici: Fondazione Gambero Rosso e Associazione Valenze Un corso professionale dedicato al mondo della panificazione e rivolto ai ragazzi autistici: ecco la prossima mossa della Fondazione Gambero Rosso, insieme all’Associazione Valenze-Neurodiversità autismo lavoro. Un percorso formativo che si terrà per 4 settimane a partire dal prossimo 5 aprile 2022, coadiuvato dallo chef […]

  • 31 Marzo, 2022

Panificazione per ragazzi autistici: Fondazione Gambero Rosso e Associazione Valenze

Un corso professionale dedicato al mondo della panificazione e rivolto ai ragazzi autistici: ecco la prossima mossa della Fondazione Gambero Rosso, insieme all’Associazione Valenze-Neurodiversità autismo lavoro. Un percorso formativo che si terrà per 4 settimane a partire dal prossimo 5 aprile 2022, coadiuvato dallo chef Salvo Cravero della Gambero Rosso Academy, con cui gli studenti potranno conoscere e approfondire il complesso mondo dell’arte bianca, tra lievitazioni, impasti e tecniche di lavorazione diverse, sperimentando con cotture e tempi di maturazione.

Il progetto di Fondazione Gambero Rosso

Grazie alla collaborazione con la Fondazione Gambero Rosso – senza scopo di lucro – i ragazzi autistici potranno promuovere le loro competenze (del resto, è con questo impegno che nasce l’Associazione Valenze), mettendosi alla prova e acquisendo le abilità necessarie per approcciarsi in futuro al mondo del lavoro. Un progetto, dunque, che mira all’inserimento sociale delle persone interessate, pensato e studiato su misura per le loro esigenze. “Siamo molto orgogliosi di ospitare per la prima volta nella nostra Academy questi ragazzi”, ha dichiarato l’Ing. Paolo Cuccia, Vicepresidente Esecutivo di Fondazione Gambero Rosso. E continua: “Siamo da sempre convinti che la formazione sia un diritto di tutti e costituisca la base necessaria per un inserimento nel mondo del lavoro”. L’obiettivo? “Auspico che questa collaborazione con l’Associazione Valenze possa consolidarsi e rafforzarsi con nuovi progetti di inclusione”.

Il lavoro di Associazione Valenze

Un progetto inedito, necessario per un settore in continua evoluzione come quello dell’enogastronomia – panificazione in particolare – che deve puntare a diventare sempre più uno spazio inclusivo. Anche Gabriele Valli, Presidente di Associazione Valenze, ha commentato entusiasta l’iniziativa: “Siamo orgogliosi che Fondazione Gambero Rosso abbia deciso di intraprendere questo percorso con noi. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a creare in tutti i settori produttivi, insieme a realtà d’eccellenza come Gambero Rosso, dei corsi professionalizzanti”. Per supportare così l’inserimento dei ragazzi nel mondo lavorativo: “Buon lavoro a tutti!”.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset