Mondo

Gaston Acurio festeggia i 25 anni del suo ristorante a Lima e apre Yakumanka a Ginevra

รˆ ancora nel segno della collaborazione con il gruppo Mandarin Oriental (catena alberghiera sinonimo di ristorazione gourmet) il nuovo progetto europeo di Gaston Acurio, lo chef piรน celebre del Perรน, che 25 anni fa, con Astrid y Gaston avviava un movimento di riscoperta della cucina del suo Paese. Che ora arriva anche in Svizzera, con Yakumanka.

  • 20 Marzo, 2019

Il riscatto della cucina peruviana

Nel 1994, a Lima, iniziava la storia di Astrid y Gaston. Una storia di famiglia coincisa con l’emancipazione della cucina peruviana, che in Gaston Acurio ha trovato un ambasciatore carismatico, eletto nume tutelare di una cultura gastronomica antica e ricchissima, perรฒ ancora incapace, all’epoca, di promuoversi sulla scena internazionale.

Il cestino del pane da Astrid y Gaston

E invece proprio il ristorante di Gaston e sua moglie si รจ fatto centro di riscoperta della tavola peruviana, valorizzando i prodotti del territorio e chi li produce, la biodiversitร  alimentare di uno dei Paesi che conta piรน ecosistemi nel mondo e le ricette tramandate da generazioni nella cucina popolare locale. Perรฒ calando tutte queste risorse sul piano imprenditoriale, perchรฉ da quel movimento di riscoperta culturale potessero derivare benefici economici e sociali a lungo termine per le comunitร  peruviane. Cosรฌ Astrid y Gaston รจ diventata un’insegna di riferimento a Lima e in Perรน, modello da prendere a esempio (vedi Virgilio Martinez) e tavola conosciuta in tutto il Sudamerica, prima di proiettare il suo fondatore sui palcoscenici che contano, nel triplice ruolo di chef di grande talento, imprenditore capace e simbolo del Perรน che sa fare sistema.

Astrid y Gaston, la sala

I 25 anni di Astrid y Gaston

Il 2019 segna un traguardo importante per il ristorante, che spegne 25 candeline festeggiando per tutto l’anno con un ciclo di eventi speciali, come la cena che ha celebrato il fortunato incontro con la Spagna – a Madrid Acurio ha aperto la prima โ€œsuccursaleโ€ di Astrid y Gaston, oggi non piรน in attivitร  โ€“ in compagnia dei fratelli Roca, Albert Adriร  e Andoni Luis Aduriz. Il ricavato della cena รจ stato donato in beneficenza alla Fondazione Pachacutec, che aiuta i ragazzi in difficoltร  proponendogli percorsi formativi; ma tutti gli appuntamenti in calendario – sul modello della prima cena, con ospiti internazionali sempre diversi โ€“ saranno accomunati dallo scopo benefico dell’iniziativa. E il 14 luglio, anniversario ufficiale di Astrid y Gaston, le celebrazioni si concentreranno in una grande festa.

Gaston Acurio. Chef e imprenditore

In parallelo, perรฒ, le imprese di Acurio all’estero continuano a moltiplicarsi. Progetti di ristorazione legati al nome dello chef sono attivi o hanno riguardato in passato in Messico, Argentina, Cile, Ecuador, Colombia, Spagna, Francia, California (sono una quarantina, in tutto, le insegne che fanno capo allo chef peruviano nel mondo, facendone il ristoratore piรน attivo e prolifico dellโ€™America Latina, sul modello dei grandi chef francesi). Per il gruppo Mandarin Oriental, per esempio, lo chef peruviano ha sviluppato il format Yakumanka, battezzato a Barcellona un paio dโ€™anni fa, e prima ancora il ristorante La Mar, oggi presente negli hotel del gruppo di Doha, ma battezzato a Miami nel 2014, a segnare lโ€™inizio di una stabile collaborazione col gruppo.

La sala di Yakumanka a Ginevra

Yakumanka a Ginevra

Al primo format fa riferimento lโ€™ultima sfida di Acurio, che dopo lโ€™apertura di Manko a Parigi rafforza la sua presenza nellโ€™Europa continentale atterrando a Ginevra, ancora una volta allโ€™interno di una esclusiva struttura Mandarin Oriental, ancora con Yakumanka. Cosรฌ sul lago svizzero inaugura la prima cevicheria dโ€™autore della cittร , affidata alle cure del giovane Cesar Bellido, giร  al fianco di Acurio a Lima, prima di gestire per conto del maestro le aperture di Barcellona e Doha. Progettato per ricreare unโ€™ambientazione marina, il nuovo ristorante dellโ€™hotel sere anche tiradito, anticuchos e lomo saltado, ripensando piatti classici della cultura popolare peruviana nel contesto di un bar a tapas elegante, ma informale. Si mangia al banco, accompagnando il cibo con un cocktail a base di pisco, o in terrazza, per apprezzare la vista sul Rodano. Allโ€™interno dellโ€™albergo, Yakumanka arriva ad affiancare il ristorante di ispirazione indiana gestito da una celebritร  della ristorazione londinese come Vineet Bhatia.

L'hotel Mandarin Oriental sul lago di Como, al tramonto

Gli chef di Mandarin Oriental. Vincenzo Guarino a Como

Del resto, che in casa Mandarin Oriental ci tengano a coccolare gli ospiti con piatti dโ€™autore non รจ un mistero. E infatti giร  il prossimo 15 aprile il gruppo si appresta a celebrare lโ€™inizio di una nuova partnership in occasione dellโ€™inaugurazione del resort Lago di Como, sulle sponde del Lario, negli spazi rinnovati (dal designer Eric Egan) dellโ€™ottocentesca Villa Roccabruna. Tra giardini allโ€™italiana ed esclusive suite, infatti, ci sarร  spazio per Vincenzo Guarino, executive chef alla guida del ristorante Aria โ€“ fine dining ispirato alla cucina mediterranea โ€“ e del Co.Mo Bar & Bistrot, con la terrazza affacciata sul lago, la drink list, gli snack per tutta la giornata (pizze comprese).

a cura di Livia Montagnoli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd